Google ha ammesso che, per addestrare le proprie intelligenze artificiali, ha selezionato dei video presenti su YouTube, ma senza informare i creator di questa mossa, che ha generato una grande polemica.
A seguito di alcune indiscrezioni raccolte da CNBC, Google ha ufficialmente ammesso di utilizzare alcuni video di YouTube, definiti come una “sottoselezione” dei video disponibili, per addestrare le IA Gemini e Veo 3. Il problema è che i creator della piattaforma non erano a conoscenza di questa pratica e lamentano ora una poco trasparenza da parte dell’azienda.
I termini di servizio di YouTube chiariscono che, con il caricamento di un video, si concede una licenza mondiale alla piattaforma e dunque con la possibilità di trasferirlo per utilizzare in altro modo il contenuto; questo è possibile anche per addestrare le intelligenze artificiali. Così ha parlato una portavoce di YouTube:
“Abbiamo sempre utilizzato i contenuti di YouTube per migliorare i nostri prodotti, e questo non è cambiato con l’avvento dell’IA. Riconosciamo però la necessità di stabilire delle protezioni, per questo abbiamo investito in strumenti robusti che permettono ai creator di tutelare la propria immagine e identità nell’era dell’intelligenza artificiale, un impegno che intendiamo mantenere”.
Inoltre, anche gli editori si troverebbero in una posizione scomoda: stando a un documento interno stilato dalla dirigente di Google Search Chetna Bindra, con le ricerche tramite IA molti editori starebbero incontrando numerose difficoltà per quanto riguarda visibilità e originalità delle fonti.
La situazione appare piuttosto confusa, con Google che non ha fornito ulteriori chiarimenti e con i creator che accusano l’azienda di poca trasparenza.
Voi cosa ne pensate? Trovate giusto che Google utilizzi video pubblici per addestrare le proprie intelligenze artificiali, a discapito dei creator? Fatecelo sapere nella nostra pagina Instagram! e non dimenticate di rimanere aggiornati sulle ultime notizie sul gaming dal nostro sito.
Articolo di Fabio Di Coscio
Da Totti a Chiellini passando per Ibrahimovic, Electronics Arts ha presentato tutte le nuove icone…
Un uomo è stato fermato dagli agenti della polizia locale mentre era alla guida di…
Una piccola barca con a bordo migranti si è ribaltata a largo di Lampedusa. Le…
I fan del true crime in salsa comedy possono iniziare il conto alla rovescia: è…
La saga di Pirati dei Caraibi è diventata famosa anche grazie a Jack Sparrow, e…
La notte tra il 2 e il 3 agosto a Canale Monterano, in provincia di Roma, un'anziana…