Gaming

Google: svelata “Genie”, un’IA in grado di creare videogiochi!

Avete mai avuto la curiosità o la voglia di provare a cimentarvi nello sviluppo di un videogioco? Sicuramente in molti si saranno immaginati la difficoltà nel provarci, ma adesso Google ha presentato un IA chiamata Genie, che è in grado di creare dei videogiochi partendo da un’immagine. Scopriamo meglio come funziona.

Google: ecco il nuovo modello IA

Con GenieGoogle continua a lavorare sulle intelligenze artificiali, questa volta sviluppandone una in grado di progettare, partendo da un’immagine o un testo, un videogioco. Genie è specializzato nella creazione di esperienze interattive, non solo videogiochi, anche mondi virtuali in cui potersi muovere liberamente. L’IA ha dovuto “imparare” molto per arrivare a questi livelli, partendo da un dataset principalmente di video e giochi in 2D. Questo è ciò che ha riferito Tim Rocktäschel, colui che si occupa di questo nuovo progetto.

Il team che ha lavorato su GenieGoogle DeepMind, ha “addestrato” la sua IA con più di 200.000 ore di video di platform bidimensionali, i quali sono principalmente ciò che riesce a creare Genie. Questo “training”, secondo ciò che ha riferito Rocktäschel, è stato fatto senza seguire regole ben precise. Questo ha permesso all’IA, mentre analizzava tutto il materiale a sua disposizione, di immagazzinare più dati possibile. Partendo dai movimenti, azioni varie e controlli del nostro personaggio, essendo poi in grado di creare una propria interpretazione, anche fondendo più informazioni insieme.

Un’IA “passione” platform!

Dunque Genie non solo è in grado di creare mondi videoludici credibili ed esplorabili, ma si occupa anche del codice che serve per far funzionare il tutto. Sia chiaro, essendo alle “prime armi”, non è un codice particolarmente complesso e può contenere anche degli errori. Una chicca interessante è quella all’adattamento del mondo che crea l’IA. Creando un mondo aperto, è in grado di renderlo modificabile in base alle azioni che compie chi lo gioca, in maniera procedurale.

Insomma, Google, come molte altre aziende, sta lavorando sulle intelligenze artificiali, che stanno diventando sempre più popolari. Con Genie ha aumentato le possibilità nello sviluppo di videogiochi, sperando sempre che l’essere umano non si approfitti troppo di questi piccoli “vantaggi”, con il rischio di portare allo sviluppo dei titoli senza personalità. Questa IA non ha una data di uscita ufficiale al momento, ma ne sapremo sicuramente di più in futuro.

Per rimanere sempre aggiornati, continuate a seguire Nasce, Cresce, Respawna!

Bernardino Pifferi

Articoli Recenti

  • Attualità

Verifiche: fino a 1€ a pagina per portarle a casa

Accade a Brescia, dove un Istituto Comprensivo ha inviato una circolare alle famiglie in cui…

1 minuto fa
  • Attualità

Neonato gettato dal balcone, sospetti sulla sorellina

La tragedia è avvenuta in Russia, dove un neonato è stato gettato da un balcone…

3 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Halloween 2025: 5 film perfetti per la notte più spaventosa dell’anno

La notte delle streghe e dei fantasmi è arrivata, portando con sé il brivido di…

4 minuti fa
  • Gaming

PlayStation e The Last of Us: Yoshida temeva che fosse un gioco di nicchia

Durante l’era PlayStation 3, Naughty Dog era sinonimo di successo grazie alla serie Uncharted: uno…

1 giorno fa
  • Gaming

Stormind Games, i co-creatori di Mafia: Terra Madre, al lavoro su una nuova IP

Stormind Games, lo studio italiano che ha collaborato con 2K Games e ha lavorato alla…

1 giorno fa
  • Gaming

Bully Online: annunciata la mod che permette di giocare in multiplayer

Bully Online arriva grazie allo sviluppo dei fan che mostrano quanto tengano al titolo ancora…

2 giorni fa