Attualità

Google “fatto a pezzi” dalle autorità americane? L’ipotesi

Le aziende della Silicon Valley e simili rappresentano ormai delle super-potenze paragonabili a quelle di piccoli Stati sovrani e non sempre la convivenza con le autorità americane è facilissima. Secondo una nuova ipotesi, per porre fine all’esistenza di una sorta di monopolio di Google, le autorità avrebbero immaginato una soluzione a “spezzatino”.

Fine al monopolio di Google?

Tra i motori di ricerca come è ben noto a tutti è Google a far da padrone e con buona dose di probabilità è attraverso i suoi canali che state leggendo questo articolo. Le autorità dell’antitrust per limitare questa sostanziale egemonia avrebbero ipotizzato una soluzione inedita nell’ambito anti-trust, sostanzialmente dividendo la grandissima azienda in sezioni più piccole.

Giudice (@Shutterstock)

Come spiega il Financial Times, il Dipartimento di Giustizia potrebbe richiedere ad Amit Mehta, il giudice che presiede il caso, di impedire a Google di utilizzare prodotti come il browser Chrome, l’app Play store e il sistema operativo Android per dare al suo motore di ricerca un vantaggio rispetto ai concorrenti. Un ulteriore manovra di limitazione su cui si starebbe lavorando dovrebbe essere quella di imporre la condivisione dei dati degli utenti tra tutte le aziende del settore.

Il giudice Mehta ha annunciato di aver intenzione di chiudere la sentenza entro il 2025 ma ci si aspetta che la vicenda legale prosegua fino alla Corte Suprema, iter che potrebbe richiedere degli anni. Solo poco tempo fa a far scalpore in tutto il mondo sempre in ambito antitrust fu la sentenza su Microsoft, la sensazione è che le autorità americane oggi stiano cercando di delimitare e circoscrivere bene il raggio d’azione delle cosiddette big-tech.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbe interessarti anche:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Urasawa e Otomo: un sogno di collaborazione prende forma

Nel mondo del manga, a volte bastano poche parole per scatenare un’onda di entusiasmo. È…

11 ore fa
  • Gaming

Future Games Show Summer Showcase: ecco la data dell’evento!

GamesRadar+ ha annunciato ufficialmente il ritorno del Future Games Show Summer Showcase, uno degli appuntamenti…

12 ore fa
  • IgnorantNews

Rita De Crescenzo in politica Politica? Arriva “l’annuncio ufficiale”

Rita De Crescenzo in politica? Già da qualche giorno se ne parla, ma ora l'influencer…

13 ore fa
  • Gaming

The Last of Us: Complete Edition, scelta giusta o occasione sprecata?

È stata da poco annunciata The Last of Us: Complete Edition, una nuova riedizione della…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Tomb Raider: Amazon avrebbe cancellato la serie TV

A quanto pare la rumoreggiata serie TV di Amazon su Tomb Raider non si farà.…

13 ore fa
  • Gaming

PlayStation Plus aumenterà di prezzo dal 16 aprile, ma solo in alcuni Paesi

Il rincaro del prezzo del PlayStation Plus ha toccato altri 15 Paesi. Ad aumentare sono…

1 giorno fa