L’ultimo lungometraggio animato di Hayao Miyazaki, padre del leggendario studio Ghibli, ha vinto il Golden Globes nella categoria dedicata ai film di animazione. Si tratta di un traguardo incredibile, non solo per Miyazaki, ma per l’animazione giapponese al completo: è infatti la prima volta che un prodotto della terra del Sol Levante ci riesce.
La toccante (e criptica) storia di Mahito segna quindi una svolta per l’animazione orientale, troppo spesso non abbastanza considerata in occidente, nonostante alcuni capolavori assoluti. Lo Studio Ghibli era stato già nominato con il precedente film di Miyazaki, Si Alza il Vento, senza però riuscire a vincere. Questa volta invece, quello che molto probabilmente è il “testamento” artistico del genio giapponese, ha fatto centro. Non è da escludere che possa trattarsi di un’anticipazione di ciò che potrà accadere anche agli Oscar. Il ragazzo e l’airone infatti (qui la nostra recensione) è stato acclamato da pubblico e critica in tutto il mondo. Senza contare che la concorrenza, lato animazione, quest’anno sembra tutt’altro che agguerrita. La tanto agognata (e meritata) seconda statuetta per Miyazaki è in arrivo?
Per rimanere sempre aggiornati continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma!
articolo di Pietro Magnani
Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…
La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…
Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…
Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…
Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…
Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…