fbpx God of War: svelati i personaggi che appariranno nella serie
Cinema & Serie TV

God of War: svelati i personaggi che appariranno nella serie

di Redazione Network NCI

Condividi con chi vuoi

La serie di God of War in live action ha cominciato la sua produzione. E noi stiamo cominciando a raccogliere le prime informazioni. Una serie di descrizioni cominciano a delineare quali saranno i personaggi che appariranno assieme a Kratos e Atreus.

Prime Video dà il via alla serie live-action di God of War: svelati i primi dettagli sui personaggi

La serie live-action di God of War, prodotta da Sony Pictures Television in collaborazione con Amazon Studios, si prepara finalmente a entrare in produzione nel corso del prossimo anno. Il progetto, annunciato nel 2022 e atteso con grande curiosità da fan e videogiocatori, porterà sul piccolo schermo l’epica avventura del titolo del 2018, quella che ha segnato il passaggio di Kratos dal pantheon greco a quello norreno e ha ridefinito la saga in chiave più intima e drammatica.

Prime Video ha confermato che la serie seguirà da vicino la trama del gioco sviluppato da Santa Monica Studio, concentrandosi sul viaggio emotivo del guerriero spartano insieme al figlio Atreus. Come spiegato dal produttore esecutivo Ronald D. Moore (Battlestar Galactica, Outlander), il cuore del racconto sarà “il difficile rapporto tra padre e figlio in un mondo brutale e mitologico”.

Un precedente incoraggiante c’è: con Fallout, Prime Video ha già dimostrato di saper tradurre un universo videoludico complesso in una serie di successo. Ed è proprio questo che alimenta l’attesa per God of War, uno dei titoli più amati e premiati degli ultimi anni, con un impressionante 94% su Metacritic.

Nel frattempo, grazie a un nuovo report pubblicato dallo scooper Daniel Richtman, sono emersi i primi dettagli sui personaggi che affiancheranno Kratos e Atreus. Tutti i personaggi sono indicati nei documenti di casting con pseudonimi. Zion e Joshua sarebbero il padre e il figlio.

Zion è descritto come un uomo tra i 40 e i 60 anni, di qualsiasi etnia, muscoloso e segnato dalla guerra, tormentato dal dolore e da un passato violento. Dopo la morte della moglie, deve imparare a crescere il figlio di dieci anni, anche se la sua incapacità di esprimere affetto lo rende una figura tragica e impenetrabile.

Alexander, invece, è un uomo bianco tra i 60 e i 70 anni, un patriarca manipolatore e simile a una divinità, ossessionato dalle profezie e disposto a tutto pur di mantenere il controllo sul proprio mondo.

Joshua, il figlio, è un ragazzo tra i 9 e i 12 anni, intelligente e curioso, che cerca disperatamente l’approvazione di suo padre in un mondo dominato dalla violenza e dal freddo emotivo.

Accanto a loro, una serie di figure secondarie promette di arricchire la narrazione:

  • Glen, bello e calcolatore, vive nell’ombra dei fratelli e condivide la natura manipolatrice del padre.

  • Phoebe, donna forte e complessa, costretta a muoversi tra amore, sospetto e diplomazia nel crudele universo degli dèi.

  • Roy, un ex guerriero distrutto dal senso di colpa e dall’alcolismo, descritto come un “vulcano dormiente pronto a esplodere”.

  • Julia, figura tragica e isolata dal mondo, segnata dall’esilio e dal rimpianto.

  • Frida, comandante devota al suo ordine, la cui fede confina con il fanatismo.

  • Lassen, giovane cacciatore dal carisma fragile, diviso tra spavalderia e desiderio di riscatto.

La produzione della serie è attesa per il 2026, con Sony e PlayStation Productions pronte a supervisionare il progetto, mentre Prime Video punta a replicare il successo ottenuto con The Last of Us di HBO, ma in chiave ancora più epica e brutale.

Per ora, il nome dell’attore che interpreterà Kratos resta un mistero, ma con l’inizio delle riprese sempre più vicino, l’annuncio del casting potrebbe arrivare molto presto.

Cosa ne pensate dei personaggi? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram. Per non perdervi aggiornamenti, curiosità e approfondimenti sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Articolo di Lorenzo Giorgi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi