Attualità

Giovanni Brusca torna libero: fu lui ad azionare il telecomando nella strage di Capaci

Il boss Giovanni Brusca è tornato libero, dopo aver scontato 25 anni di prigione. Fu lui ad azionare il telecomando della strage di Capaci, in cui persa la vita Giovanni Falcone. Dovrà continuare a vivere lontano dalla Sicilia e sotto falsa identità.

Giovanni Brusca è libero

Il boss è tornato in liberà quando a fine maggio sono scaduti gli ultimi 4 anni di libertà vigilata, in tutto ha scontato una sentenza di 25 anni. Fu l’uomo che azionò il telecomando nella strage di Capaci, il 23 maggio 1992, in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta. Giovanni Brusca, dopo l’arresto decise di diventare un collaboratore di giustizia. Ora dovrà continuare a vivere lontano dalla Sicilia, sotto falsa identità come membro del programma testimoni. Subito è arrivato il commento di Maria Falcone: “Dolore e amarezza, ma è la legge di mio fratello Giovanni”.

Le polemiche

Le polemiche hanno accompagnato tutta la vicenda, da quando fu presa la decisione di concedere a Giovanni Brusca la libertà vigilata. Come riportato da TGcom24, Maria Falcone si è espressa sulla vicenda.

“Come cittadina e come sorella, non posso nascondere il dolore e la profonda amarezza che questo momento inevitabilmente riapre. Ma come donna delle Istituzioni sento anche il dovere di affermare con forza che questa è la legge. Una legge, quella sui collaboratori di giustizia, voluta da Giovanni, e ritenuta indispensabile per scardinare le organizzazioni mafiose dall’interno”.

Anche Giovanni Costanza, autista del giudice Falcone e sopravvissuto alla strage di Capaci, si è espresso sulla vicenda.

“Queste persone che hanno ucciso anche bambini non dovrebbero uscire più di prigione. Sono molto amareggiato. Essere scarcerati dopo 25 anni e magari con qualche vitalizio. È un premio? Dovrebbero uscire dalla tomba anche Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Antonio Montinaro Rocco Dicillo. E invece adesso Brusca ce l’abbiamo in giro. Viva l’Italia. Ecco, adesso festeggiamo la liberazione”.

“È vero, la legge va applicata – ha aggiunto Costanza – ma io su questo è meglio che non mi pronuncio. Ribadisco che quando ci sono stragi con tante persone uccise, ci dovrebbero essere giudici più consapevoli. Perché non è corretto che lui sia un uomo libero. Brusca ha scontato 25 anni di detenzione ma chi è morto non torna più in vita”.

Per ulteriori notizie continuate a seguire Nasce Cresce Ignora!

Articolo a cura di Enrico Roca

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33, i dati delle vendite su PS5 e PC

La prima parte del 2025 è stata sicuramente caratterizzata dall'uscita di molti giochi interessanti. Tra…

30 minuti fa
  • Attualità

Il gatto del presidente indonesiano vive sotto scorta armata!

Bobby, il gatto del presidente dell'Indonesia, ora si muove con una scorta armata. Il gatto…

32 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: il nuovo film è da record in Giappone

L'ultimo film di Demon Slayer ha battuto i precedenti record stabiliti al box office giapponese…

33 minuti fa
  • Attualità

Trump rompe con l’Unesco: gli USA si ritirano di nuovo dall’ONU

Donald Trump ha annunciato il ritiro degli Stati Uniti dall’Unesco, accusando l’agenzia ONU di promuovere…

34 minuti fa
  • Gaming

Starfield arriverà su PS5, il problema è il “quando”

Sono passati quasi 2 anni dal lancio di Starfield, RPG d'azione fantascientifico sviluppato da Bethesda Game Studios,…

35 minuti fa
  • Gaming

La mente dietro Elder Scrolls, Julian LeFay, è passato a miglior vita

Julian LeFay, la mente dietro The Elder Scrolls, è morto il 22 luglio 2025 all’età…

2 ore fa