Attualità

Giornata mondiale del cane: come nasce e perché proprio il 26 agosto

Il 26 agosto si celebra la Giornata Mondiale del Cane. Nata inizialmente negli Stati Uniti, nel 2004, si è poi diffusa nel resto del mondo. Da quasi 20 anni, quindi, si celebrano i cani di ogni razza sensibilizzando soprattutto sull’adozione di un amico a quattro zampe in un canile.

Perché oggi è la Giornata mondiale del cane

Oggi si celebra l’animale che viene da sempre definito il miglior amico dell’uomo, simbolo di fedeltà incondizionata; ma perché questa ricorrenza ricade proprio il 26 agosto? La Giornata mondiale del cane nasce nel 2004, negli USA, da un’idea della scrittrice, nonché esperta di animali domestici, Colleen Paige; la scrittrice ha scelto questo giorno per celebrare i nostri amici a quattro zampe in modo non causale: il 26 agosto, infatti, è il giorno in cui i suoi genitori, quando lei aveva appena 10 anni, adottarono il primo cane di famiglia.

La Giornata mondiale del cane è un modo per festeggiare tutti i nostri amici a quattro zampe, che siano di razza o trovatelli, facendo però leva sul valore di adottare questi ultimi. La ricorrenza, quindi, ha uno scopo molto più nobile di quello che sembra: si celebra ogni anno per sensibilizzare le persone sul tema delle adozioni, cercando di convincere i più che il miglior amico dell’uomo si può incontrare anche in un canile.

 

Cane (@Shutterstock)

Un amico a quattro zampe fa bene alla salute

Secondo una stima sono oltre 14 milioni i cani domestici presenti nello Stivale. Un numero enorme, a testimonianza del fatto che ci sia un legame sempre più stretto tra noi e questi animali; sempre più italiani, infatti, scelgono di avere un cane come animale domestico e di prendersene cura come fosse un vero e proprio membro della famiglia. Ma adottare un cane comporta dei benefici anche nelle persone, come spiega la dott.ssa Chiara Bonfà, addestratrice Ente Nazionale Cinofilia Italiana, che in un’intervista rilasciata ad ANSA ha stilato un elenco dei benefici che questo animale può portare sull’uomo.

Secondo quanto dichiarato dalla Bonfà, innanzitutto, chi ha un cane ride molto più rispetto a chi non ne possiede uno: il motivo risiederebbe semplicemente negli atteggiamenti buffi di cui ci rendono partecipi nel quotidiano; fanno bene alla salute: chi ha un cane, infatti, rischierebbe in misura minore di soffrire di depressione rispetto agli altri; aiutano nella socialità: secondo uno studio delle Università di Liverpool e Bristol avere un cane aiuta a fare nuove amicizie; ci rendono più attivi: avere un cane ci obbliga infatti a muoverci di più anche solo per portarlo fuori qualche volta al giorno; infine avere un cane migliora la nostra autostima: il motivo risiederebbe nel rilascio di ossitocina, ormone che favorisce l’affettività e l’empatia, nella produzione di serotonina, l’ormone del buonumore, e nella riduzione del cortisolo, ormone che provoca lo stress. Questo dovrebbe farci capire che chi abbandona il proprio cane, in fondo, arreca un danno anche a sé stesso.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Gaming

Red Dead Redemption 2: la versione next-gen si avvicina

Red Dead Redemption 2 ha ormai quasi 7 anni sul suo groppone e per questo…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Sony sta lavorando a un progetto di animazione su Venom?

Dopo la conclusione della trilogia Marvel/Sony con "Venom: The Last Dance", Sony sarebbe al lavoro…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i possibili villain in The Batman 2

L'universo DC nelle ultime settimane ha fatto parlare di sé. Superman è uscito nelle sale,…

2 giorni fa
  • Gaming

GameStop: all’asta la Nintendo Switch 2 rovinata da una spillatrice

La nota catena GameStop ha messo all'asta una Nintendo Switch 2 molto particolare, ovvero quella…

2 giorni fa
  • Attualità

Nettuno: 33enne non trova i vestiti e aggredisce i genitori con un martello

La brutale aggressione si è consumata a Nettuno. Dopo aver cenato l'uomo, un 33enne, ha…

2 giorni fa
  • Attualità

Furto d’acqua alla Reggia di Caserta: arresto per danno UNESCO

Un imprenditore agricolo di 58 anni è stato arrestato per furto d'acqua alla Reggia di…

2 giorni fa