Władysław Szpilman è un pianista ebreo che suona per una radio di Varsavia, costretto poi a suonare in locali per soli ebrei durante l’occupazione tedesca. In seguito la sua famiglia e tutte le altre in città vengono chiuse in un ghetto e poi deportate. Władysław si salva solo perché un poliziotto lo tira fuori dalla fila.
Questo film diretto da Roman Polański è tratto dall’omonimo romanzo autobiografico di Szpilman, dove racconta appunto come ha vissuto in prima persona l’invasione della Polonia da parte dei tedeschi. “Il pianista” (2002) è stato candidato a sette Oscar, vincendone tre: Miglior regia, Miglior attore protagonista per Adrien Brody e Miglior sceneggiatura non originale. Brody ha fatto una grande prova attoriale, quasi come riuscisse a percepire in prima persona il dolore vissuto da qualcun altro sessant’anni prima di lui.
La seconda stagione di Moon Kinght è uno dei tanti sogni dei più recenti fan…
Il conflitto tra Israele e Hamas ha raggiunto i 682 giorni. La situazione attuale ruota…
Un volo della compagnia tedesca Condor, partito dall’isola greca di Corfù e diretto a Dusseldorf,…
In un’intervista con Variety l’attrice Bella Ramsey ha raccontato alcuni aneddoti legati a Pedro Pascal…
L'ultimo film di Quentin Tarantino è uscito diverso tempo prima del Covid. Da allora, il…
Non sono stati anni raggianti per il franchise del Signore degli Anelli. Tra videogiochi che…