Władysław Szpilman è un pianista ebreo che suona per una radio di Varsavia, costretto poi a suonare in locali per soli ebrei durante l’occupazione tedesca. In seguito la sua famiglia e tutte le altre in città vengono chiuse in un ghetto e poi deportate. Władysław si salva solo perché un poliziotto lo tira fuori dalla fila.
Questo film diretto da Roman Polański è tratto dall’omonimo romanzo autobiografico di Szpilman, dove racconta appunto come ha vissuto in prima persona l’invasione della Polonia da parte dei tedeschi. “Il pianista” (2002) è stato candidato a sette Oscar, vincendone tre: Miglior regia, Miglior attore protagonista per Adrien Brody e Miglior sceneggiatura non originale. Brody ha fatto una grande prova attoriale, quasi come riuscisse a percepire in prima persona il dolore vissuto da qualcun altro sessant’anni prima di lui.
Dopo una pausa di sei mesi che per i fan deve essere sembrata interminabile, l'anime…
Dopo oltre due anni di assenza, South Park è pronto a tornare con la sua…
Nuovo episodio di "Daredevil: Rinascita", siamo al settimo. Una puntata davvero particolare, in cui molte…
Durante l'ultimo Nintendo Direct, dedicato principalmente a Nintendo Switch 2, anche Hollow Knight: Silksong ha…
Sono passati otto anni dall’uscita di Persona 5 in Europa, eppure il capolavoro di Atlus…
Dopo una lunga attesa, Rick e Morty torneranno ufficialmente con l'ottava stagione, la cui uscita…