Attualità

Giorgio Armani, l’uomo che ha vestito il mondo con stile italiano

Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri. Giorgio Armani si è spento serenamente oggi, all’età di 91 anni, circondato dall’affetto dei suoi cari, lasciando un’enorme vuoto impossibile da colmare. Con infinito cordoglio, il Gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo fondatore, l’instancabile motore di un impero costruito sull’eleganza e la coerenza. Con lui se ne va non solo un grande stilista, ma il visionario che ha portato nel mondo l’eleganza discreta del made in Italy.

Da Piacenza a Milano: Il romanzo di una vita

Giorgio Armani, nato a Piacenza l’11 luglio del 1934, sognava di fare il medico. Il destino, però, fortunatamente gli aveva riservato altro. Dopo aver abbandonato gli studi di medicina, approdò a Milano, la città che divenne la sua musa e quartier generale. Iniziò come vetrinista alla Rinascente, ruolo fondamentale che gli permise di sviluppare un occhio clinico per l’estetica. Qui affinò gusto e sensibilità, fino al 1964, quando arrivò la prima grande occasione: Nino Cerruti lo chiamò a disegnare per Hitman. Era l’inizio della leggenda.

Armani non seguì le regole; le riscrisse. Una delle sue opere più rivoluzionarie fu la giacca destrutturata. Negli anni ’80, sfidò la tradizione sartoriale inglese, eliminando le rigide contro fodere e copri risvolti per creare una silouette fluida, informale ma mai poco elegante. Un’operazione di “liberazione” del corpo che donava comfort senza mai sacrificare la classe. Un capo rivoluzionario che divenne infine l’icona del suo stile e il simbolo di un nuovo modo di concepire il potere.

Greige: Il colore di una filosofia

La sua palette era un manifesto di sobrietà. Spiccava il greige, la tonalità da lui ideata che unisce il calore del beige alla modernità del grigio. Era il colore della sabbia bagnata del fiume Trebbia della sua infanzia, un tono discreto e metropolitano che divenne la base perfetta per qualsiasi abbinamento. Il greige è stato più di un colore, un’espressione della sua filosofia: essenzialità, tranquillità e serenità infinita.

Il successo globale esplose con il cinema. La consacrazione arrivò con il film “American Gigolò” (1980) di Paul Schrader. Il guardaroba creato per Richard Gere (giacche destrutturate, pantaloni senza pences, camicie impeccabili) divenne il simbolo di un fascino nuovo e disinvolto. Da quel momento, vestì le più grandi star: da Leonardo DiCaprio a Cate Blanchett, da Julia Roberts a Anne Hathaway, regalando splendidi look da Oscar che esprimevano potenza e grazia, mai ostentazione.

Armani Donna: l’Eleganza che emancipa

Per la donna, Armani fu un liberatore. Le diede la giacca, i pantaloni e la camicia, “usando in modo femminile argomenti maschili“. Il suo concetto di eleganza non faceva rima con stravaganza, ma con autonomia e comfort. Vestì molte donne fortissime come Sophia Loren, Jodie Foster e Renée Zellweger, creando un’armatura di stile che esaltava la personalità senza sovrastarla. Uno stile che permetteva di “non farsi notare, ma di essere ricordati”.

L’eredità Immortale: Oltre la moda

L’eredità di Giorgio Armani va oltre gli abiti. È un impero che comprende profumi iconici come Acqua di Giò, occhiali, beauty e l’alta moda di Armani Privé. Ma, soprattutto, è un’eredità fatta di impegno, rispetto e attenzione per le persone, come lui stesso ha lasciato scritto: «Il segno che spero di lasciare è fatto di impegno, rispetto e attenzione per le persone e per la realtà. È da lì che tutto comincia». Con la sua scomparsa, si spegne una luce fondamentale, ma lo stile che ha creato, fatto di essenzialità e eleganza senza tempo, continuerà a illuminare il mondo per sempre.

Articolo scritto da Mariana De Carli

Seguite Nasce, Cresce, Ignora per ulteriori notizie!

Fonti utilizzate: Vogue, Il Corriere

CC: Vogue

Redazione Network NCI

Condividi
Pubblicato da
Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Street Fighter: Paramount annuncia l’inizio delle riprese del live action

Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…

3 ore fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong ha buone recensioni ma un grosso problema

Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…

1 giorno fa
  • Gaming

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles: l’aiuto dei fan è stato necessario per lo sviluppo!

A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…

1 giorno fa
  • Attualità

L’assenza di stimoli può spingerci al dolore e alla crudeltà

La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…

1 giorno fa
  • Gaming

Take-Two poteva salvare Perfect Dark, ma l’accordo è sfumato

Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…

1 giorno fa
  • Gaming

Helldivers 2 ha venduto più copie al lancio su Xbox rispetto al lancio PS5, battuto anche Gears of War Reloaded

Il lancio di Helldivers 2 su Xbox ha registrato un numero di vendite ben superiore…

1 giorno fa