Sport

Gigi Riva, fischiato il minuto di silenzio in suo onore prima della Supercoppa: i motivi

Scene brutte, anzi bruttissime, quelle che abbiamo visto e sentito in diretta dall’Al-Awwal Stadium di Riyad, palcoscenico della finale di Supercoppa fra Inter e Napoli. La Lega Serie A aveva deciso di dedicare, nel prepartita, un minuto di silenzio alla memoria di Gigi Riva, capocannoniere all-time del Cagliari e della Nazionale, scomparso ieri a 79 anni.

L’omaggio a Rombo di tuono non è stato gradito dai tifosi arabi presenti allo stadio, che hanno deciso di fischiare per tutti i sessanta secondi. Non è, però, la prima volta che accade. Qualche settimana fa, in occasione della gara di Supercoppa spagnola fra Real Madrid e Atletico, il pubblico saudita aveva riservato lo stesso trattamento al minuto di silenzio per Franz Beckenbauer.

Il perché dei fischi a Riva in Supercoppa

Non dev’essere stato sicuramente un bel momento per la famiglia della leggenda del Cagliari: il video dei fischi ha fatto il giro del mondo, destando rabbia ed indignazione fra gli utenti dei social network. Fortunatamente, alla mancanza di rispetto hanno risposto i tifosi italiani con un fragoroso applauso collettivo.

Per andare a ricercare il motivo del gesto, bisogna scavare nella cultura araba. Non c’è infatti nulla di personale contro Beckenbauer e Gigi Riva, quanto piuttosto un aperto rifiuto della cultura occidentale.

La ragione che ha portato il pubblico arabo a riservare questo spiacevole trattamento alla memoria di Rombo di tuono è che, nella tradizione del Paese, non è previsto il minuto di silenzio per ricordare i defunti. Questa prassi è vista come un costume occidentale, lontano dalla cultura saudita e quindi inaccettabile sul suolo nazionale.

Supercoppa Italiana (@Shutterstock)

Una doverosa riflessione

La domanda che sorge spontanea è allora una e una soltanto: perché, se l’Arabia Saudita è così poco disposta ad accettare le usanze del prossimo, spende milioni di euro per portare nei suoi stadi le competizioni dei grandi Paesi europei? D’altronde, l’acquisto della Supercoppa italiana è stata una libera scelta del governo saudita. E anche se la gara si è giocata a Riyad, è rimasta comunque sotto l’egida della FIGC e della Lega Serie A: si tratta di una competizione italiana e, in quanto tale, bisogna avere rispetto delle tradizioni italiane.

Non c’è nessuna legge che vieta agli arabi presenti all’Al-Awwal Stadium di fischiare il ricordo di Riva, il loro gesto non è condannabile dal punto di vista giudiziario, ma è doveroso trarne uno spunto di riflessione. Nonostante nel mondo occidentale si parli tantissimo, e giustamente, di integrazione, bisogna anche comprendere che non tutti i Paesi del mondo sono ancora pronti ad affrontare questo discorso.

L’Arabia è uno Stato molto lontano dall’Italia, e non solo a livello geografico. Parliamo di popoli con culture talmente diverse da non poter neanche essere paragonate. I fischi a Riva non saranno certo la fine del mondo, ma evidenziano ancora di più la distanza che ci separa dal popolo saudita. Allora, perché continuare a vendere i nostri prodotti a chi non si sforza nemmeno di accettare la cultura italiana?

La cosa migliore per la memoria di Rombo di tuono sarebbe proprio imparare da questo errore, e smettere di anteporre il guadagno allo sport che tutti amiamo. Scene come quella dell’Al-Awwal Stadium devono essere da monito per i prossimi anni: non si può continuare a far finta di nulla.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie del calcio, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarvi anche:

Alessandro Colepio

Articoli Recenti

  • Attualità

Manduria: compie atti osceni di fronte a una ragazza e viene aggredito dal fidanzato, deceduto in ospedale

Un uomo di Napoli di 62 anni è morto all'ospedale di Manduria (Taranto) perché, secondo…

7 ore fa
  • Attualità

Canada: vince casa alla lotteria dopo che la sua è stata distrutta da un incendio

Daniel Drouin, musicista canadese, ha vissuto un'esperienza profondamente dolorosa subito seguita da un colpo di…

9 ore fa
  • Attualità

Bocciatura annullata: il Tar tutela una ragazzina malata

Una vicenda scolastica di Lecce ha visto una dodicenne dell’Istituto comprensivo San Giuseppe di Copertino…

13 ore fa
  • Gaming

Borderlands 4 criticato per le prestazioni su PC, Randy Pitchford risponde facendo arrabbiare i fan

Borderlands 4 negli ultimi giorni sta creando grandi discussioni in merito alle scarse prestazioni mostrate…

13 ore fa
  • Attualità

Uomo attaccato nel parco del Vesuvio mentre cercava funghi perde la vita

Accade sabato sera, 13 settembre, quando Angelo Cutolo viene ritrovato da suo figlio ferito nel…

13 ore fa
  • Attualità

Milano: uomo tenta il suicidio ma provoca la morte di una donna

Un uomo di 70 anni si è lanciato dal balcone del quarto piano della propria…

13 ore fa