IgnorantNews

Giappone, sperpera 340mila euro di aiuti Covid in gioco d’azzardo

Immaginatevi un giorno di essere nella vostra dimora e ricevere una notifica dall’applicazione del vostro conto corrente. Una volta aperta, vedete il resoconto: +340mila euro. Questa storia è reale ed è accaduta circa un mese fa in Giappone. Un ragazzo 24enne infatti, ha ricevuto la bellezza di 46,3 milioni di yen dal Governo locale inaspettatamente. Il motivo? Andiamo a scoprirlo insieme.

La ragione di tale cifra è un errore a dir poco disastroso, visto che al protagonista della vicenda sarebbero dovuti arrivare solo 735 euro. Secondo il “The Guardian“, le autorità avrebbero inviato la cifra devoluta come aiuti Covid, ma usando erroneamente le parti devolute ad altre 463 famiglie. Non si sa come sia possibile ma ad Abu, città dello stato nipponico, è accaduto successivamente un fatto ancor più grave.

Dal Covid al gioco d’azzardo; come il denaro ha “cambiato obbiettivo”

I 340 mila euro devoluti per sostenere economicamente i cittadini colpiti dalla pandemia, sono serviti a tutt’altro scopo. Non appena ricevuto il denaro, il giovane ha subito rassicurato l’amministrazione locale, promettendo di restituirli. Ma ovviamente, nessuno ha mai più rivisto quella enorme cifra perduta.

Infatti, appena arrivati i soldi sul conto del 24enne, sono subito stati spostati su un altro in poco meno di due settimane. Secondo la versione fornita dall’avvocato del protagonista, i soldi sarebbero tutti stati spesi su siti di casinò online tramite un telefono cellulare.

Piuttosto discutibile quindi l’atteggiamento dell’incauto giocatore, che però, potrebbe non subire sanzioni. Infatti, secondo il professore di diritto Sonoda, della Konad University di Kobe Shibun, la legge giapponese riconosce il diritto di prelevare liberamente i soldi dal proprio conto corrente. Finché non ci saranno prove effettive della colpevolezza del giovane, non potrà essere perseguibile penalmente, nonostante il suo comportamento sia stato definito “imperdonabile” dal sindaco della città di Abu.

 

Bandiera giapponese (@Shutterstock)

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbe anche interessarti:

Enea Bacciocchi

Articoli Recenti

  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

11 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

1 giorno fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

1 giorno fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

1 giorno fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

1 giorno fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

1 giorno fa