fbpx Giappone: ricercatori ricostruiscono il viso di un robot con cellule umane
Attualità

Giappone: ricercatori ricostruiscono il viso di un robot con cellule umane

di Denieli Freitas Nogueira

Condividi con chi vuoi

In Giappone è stato da poco fatto un passo avanti nel campo della robotica, sviluppando quello che potrebbe sembrare un viso ma che in realtà… è un robot!

Giappone: un passo avanti per la robotica

Un gruppo di ricercatori giapponesi ha creato un robot facciale ricoperto di “pelle viva” realizzata con cellule umane. Questo innovativo sviluppo conferisce al robot una funzionalità biologica, avvicinandolo sempre di più all’aspetto e ai movimenti umani. Il dispositivo potrebbe essere rivoluzionario nella comprensione della formazione delle rughe e nello sviluppo dei farmaci ma anche come alternativa ai test sugli animali nella cosmesi.

Il robot facciale

Il team di ricerca, guidato dal professor Shoji Takeuchi dell’Istituto di Scienze Industriali dell’Università di Tokyo, ha utilizzato cellule e una matrice extracellulare per creare un rivestimento equivalente alla pelle umana. Il gruppo ha sviluppato una struttura unica che imita la trasmissione del movimento muscolare alla pelle, permettendo al robot di sorridere in modo realistico.

La maggior parte dei robot umanoidi attualmente è realizzato con gomma siliconica morbida per simulare la morbidezza della pelle, tuttavia, i ricercatori giapponesi hanno deciso di intraprendere un’altra strada. Il team ha coltivato cellule di pelle umana, tessuto che è stato fissato di seguito al robot tramite dei fori sulla sua superficie; il tutto per permettere al robot di muoversi in modo più naturale. L’intero procedimento è illustrato nel loro studio, pubblicato sulla rivista opena access Cell Reports Physical Science.

Il team ha inoltre sviluppato un robot a forma di dito ricoperto di pelle simile e spera di portare avanti la ricerca. Il loro sogno è quello di integrare ai robot anche nervi e vasi sanguigni o consentire loro di muoversi utilizzando muscoli fatti di cellule muscolari.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero interessarvi anche:

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi