Attualità

Giappone: evacuati milioni di cittadini per paura del tifone Nanmadol

Per il Giappone queste sono giornate che destano forti preoccupazioni e timori per l’arrivo del tifone Nanmadol, che per tutta la mattinata ha imperversato sulla regione del Kyushu. Come riportano l’ANSA e RaiNews, il Governo ha diramato l’ordine di evacuazione per 9 milioni di cittadini, in quanto l’agenzia metereologica giapponese ha affermato che “Ci sono rischi di tempeste senza precedenti, onde alte, mareggiate e precipitazioni record“. Vediamo quindi di riepilogare gli avvenimenti delle ultime ore e le probabili evoluzioni future…

Giappone: il bilancio della situazione

A partire da ieri, il sud del Paese è stato ed è ancora colpito da forti mareggiate e piogge, tanto che le prefetture di Kagoshima e Miyazaki hanno emesso per 500.000 persone l’allerta di livello 5, la più alta in assoluto. Al momento, sono 350.000 le abitazioni totalmente scollegate dalla corrente elettrica, con decine di migliaia di giapponesi accolti nei rifugi di emergenza. Inevitabilmente, le principali compagnie di trasporto hanno cancellato 500 voli e sospeso i treni ad alta velocità [ANSA].

Il tifone, nei giorni scorsi, aveva già colpito la Corea del Sud; tuttavia, secondo le autorità, si starebbe progressivamente spostando verso nord-est, in direzione di Hiroshima, e in seguito dovrebbe raggiungere la città di Tokyo. I venti hanno raggiunto punte di oltre 200 chilometri all’ora, ma per fortuna, l’avvicinarsi alla terraferma pare abbia indebolito l’intensità di Nanmadol.

Allerta tsunami e vittime: uno scenario preoccupante

Il Primo Ministro giapponese Fumio Kishida, ha preferito posticipare a domani il volo verso New York per partecipare all’Assemblea generale ONU. Purtroppo, come riporta la BBC, il passaggio del tifone ha portato alla morte di due persone e al ferimento di almeno novanta. Inoltre, nella giornata di ieri a Taiwan si è generato un sisma di magnitudo 7.4 che, sebbene non abbia portato vittime, ha allertato il Giappone al rischio tsunami, un’altra potenziale calamità che si aggiunge al tifone.

Sui social dilagano video e immagini che ritraggono le devastazioni che sta subendo il Paese in queste ore, in particolare su Twitter. Speriamo che la situazione si possa disinnescare nel breve periodo senza aggravare il bilancio delle vittime. Nel frattempo, l’Agenzia metereologica giapponese sta rivelando in tempo reale il movimento del ciclone che, secondo le proiezioni, dovrebbe allontanarsi dalle coste giapponesi nella giornata di domani verso le 12:00…

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation Plus aumenterà di prezzo dal 16 aprile, ma solo in alcuni Paesi

Il rincaro del prezzo del PlayStation Plus ha toccato altri 15 Paesi. Ad aumentare sono…

2 ore fa
  • Gaming

La musica di Minecraft entrerà a far parte della Biblioteca del Congresso!

Minecraft è sembra ombra di dubbio uno dei videogiochi più popolari di tutti i tempi,…

2 ore fa
  • Gaming

Enotria: The Last Song arriva con l’edizione fisica!

Dopo quasi 7 mesi dall'uscita della versione digitale di Enotria: The Last Song, da oggi,…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

James Cameron e l’IA: “Serve per salvare i blockbuster, non per sostituire gli artisti”

James Cameron, regista di culto e autore di alcuni dei film più iconici e visivamente…

4 ore fa
  • Gaming

Neil Druckmann parla del futuro di The Last of Us!

Dopo la notizia che The Last of Us Parte III non è ancora realtà, molti…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Matt Johnson alla guida del film di Magic: The Gathering!

Dopo aver conquistato pubblico e critica con BlackBerry, il regista canadese Matt Johnson è pronto…

9 ore fa