Gaming

Ghost of Yotei: le prime impressioni dopo l’inizio del viaggio di Atsu

Uscito il 2 ottobre 2025 in esclusiva su PS5, Ghost of Yotei è la nuova grande esclusiva PlayStation. Seguito spirituale di Ghost of Tsushima, la nuova avventura di Sucker Punch Productions ci mette nei panni di Atsu, un onryo che, sedici anni dopo l’omicidio della sua famiglia, torna nella regione di Ezo per vendicarsi dei suoi assassini. Il suo obiettivo è chiaro, evidente fin dal primissimo istante di gioco: scovare e uccidere i Sei di Yotei, un clan capitanato da Lord Saito che per ragioni ignote ha brutalmente ucciso i suoi genitori.

L’estetica del Giappone del XVII secolo: uno splendido quadro digitale

Il primo impatto con il titolo è mozzafiato. Il colpo d’occhio è notevole, con lo studio che ha adottato la stessa filosofia vista nel 2020. Ghost of Yotei ha un’estetica forte, unita a una regia riconoscibile e unica. La storia di Atsu inizia di notte, in un piccolo villaggio di campagna. È buio pesto. Ci sono solo alcune torce a illuminare la via principale. Dopo un primo incontro con dei banditi ubriachi, l’onryo incontra il suo primo bersaglio. È così che inizia il suo viaggio tra le terre che circondano il monte Yotei, una presenza fissa tra le inquadrature di gioco.

L’ambientazione è ancora una volta eccezionale, con vasti campi fioriti che si alternano a silenziose paludi. Qua e là sono sparsi punti di interesse e attività secondarie, che insieme delineano un open world piuttosto classico. Almeno in queste prime fasi, di fatto, le possibilità si rifanno sia a quelle di Tsushima, come il taglio del bambù, sia a delle effettive novità, come la possibilità di cimentarsi nella pittura sumi-e.

Anche per quanto riguarda il gameplay lo studio di sviluppo sembra essere ripartito da quanto fatto nel precedente capitolo, che invero presentava già un sistema di combattimento piuttosto soddisfacente. Fin dal prologo combattere con i banditi è divertente, anche se il meglio arriva con le boss fight (presenti nuovamente pure nel mondo di gioco sotto forma di ronin da sconfiggere), che presentano degli scontri spettacolari e cinematografici.

Come accennato in apertura, infine, il comparto tecnico sembra essere particolarmente solido. Il frame rate finora è risultato stabile, con una buona draw distance e delle texture prive di artefatti grafici. Anche i caricamenti sembrano essere piuttosto veloci, e in particolare ci ha stupito la possibilità di passare senza soluzione di continuità tra presente e passato, esplorando determinati luoghi in due momenti differenti della vita di Atsu. Già da ora, inoltre, la colonna sonora ci ha conquistato. Tutto il sound design, invero, sembra essere eccelso, ma le musiche che accompagnano il viaggio di vendetta di Atsu sembrano essere destinate a rimanere per molto tempo nel cuore dei giocatori.

Ghost of Yotei: la consolidazione del Fantasma

Giocando le prime ore di Ghost of Yotei ci si rende subito conto che la nuova opera dei PlayStation Studios non rivoluziona la formula. Ma il gioco non ambisce neanche a tale risultato: il ritorno del Fantasma sancisce il perfezionamento di quanto fatto con Ghost of Tsushima, puntando a far rivivere le medesime sensazioni ed emozioni a chi ha già apprezzato il capitolo con protagonista Jin Sakai.

Ghost of Yotei si presenta infatti come in netta continuità ludica e concettuale con il titolo del 2020, non stravolgendone la struttura ma ampliandola e migliorandola sotto vari punti di vista. Rimangono però, almeno per ora, vari dubbi, specie sulla trama. Il viaggio di vendetta di Atsu riuscirà a stupirci o si rivelerà prevedibile e scontato nel suo svoglimento e nella sua conclusione?

Per ora quello che possiamo dirvi è che l’incipit ci ha incuriosito, e non vediamo l’ora di scoprire come proseguirà la caccia ai Sei di Yotei. E voi, state giocando a Ghost of Yotei? Cosa ne pensate? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming.

Riccardo Rizzo

Articoli Recenti

  • Gaming

BioWare: gli sviluppatori temono per il loro futuro dopo l’acquisizione di EA

Pochi giorni fa è stato annunciata l'acquisizione (che va ancora ultimata e approvata dai vari…

2 ore fa
  • Gaming

Leggende Pokémon: Z-A, presentato il nuovo trailer in italiano

Leggende Pokémon: Z-A arriverà su Nintendo Switch e Switch 2 tra pochi giorni, per l'occasione…

2 ore fa
  • Gaming

Xbox Game Pass potrebbe implementare una versione con pubblicità

Dopo il recente aumento di prezzo dell'Xbox Game Pass (coinvolto in particolar modo il livello…

22 ore fa
  • Gaming

Minecraft: creata una versione di ChatGPT dentro il gioco!

Ormai siamo soliti vedere su Minecraft opere impressionanti come repliche in scala 1:1 di monumenti…

22 ore fa
  • Gaming

Project Baxter è stato cancellato: addio al live service di D&D!

Giunge una notizia negativamente sorprendente sul fronte Dungeons & Dragons: Starbreeze ha cancellato il live…

22 ore fa
  • Attualità

Obesità: il ddl per cura e prevenzione è legge!

Dopo l'approvazione in Senato, il ddl per cura e prevenzione dell'obesità è diventato legge. Questa…

1 giorno fa