Attualità

Ingegnere batte record mondiale trascorrendo 120 giorni in una capsula sott’acqua!

Rudiger Koch, ingegnere tedesco di 59 anni, è emerso recentemente dalla capsula sottomarina in cui ha trascorso ben 120 giorni! In 30 metri quadrati l’ingegnere ha vissuto sott’acqua in una laguna della Florida, uscendo fuori alla presenza di un giudice del Guinnes World Records.

Il Guinnes World Records

L’ingegnere aerospaziale tedesco ha festeggiato il record mondiale stabilito per il periodo più lungo trascorso sott’acqua senza depressurizzazione: ben 120 giorni! Questo stando all’interno di una capsula sommersa al largo della costa di Panama. Il giudice dei Guinnes World Records, Susana Reyes, ha ufficializzato il record, che ha infranto il precedente detenuto dall’americano Joseph Dituri. Quest’ultimo aveva trascorso 100 giorni in un lodge sottomarino in una laguna della Florida. “È stata una grande avventura e ora che è finita c’è quasi un senso di rammarico in realtà. Mi sono divertito molto durante il mio soggiorno qui“. Così ha dichiarato Koch, proseguendo: “È meraviglioso quando le cose si calmano e fa buio e il mare è luminoso“.

120 giorni sott’acqua

È impossibile da descrivere, devi sperimentarlo di persona“. Così l’ingegnere tedesco ha spiegato brindando con champagne e fumando un sigaro per festeggiare il record. Questo subito prima di tuffarsi nel Mar dei Caraibi, dove una barca lo ha recuperato e portato sulla terraferma per una festa in suo onore. La capsula in cui ha vissuto Rudiger aveva tutto il necessario per una permanenza prolungata: un letto, un bagno, una TV, un computer con collegamente internet e una cyclette. Distante circa 15 minuti in barca dalla costa settentrionale di Panama, era collegata ad un’ulteriore camera sospesa sopra la superficie dell’acqua attraverso un passaggio collegato da una scala a chiocciola. Qui vi era una via d’accesso per cibo e visitatori, fra i quali un medico. A fornire elettricità ed energia alla struttura ci pensavano i pannelli solari in superficie con anche un generatore di riserva ma nessuna doccia.

L’obbiettivo

Ma qual è la missione dell’ingegnere? Koch ha spiegato che il suo desidero è quello di poter cambia il modo in cui pensiamo alla vita umana e dove abbiamo modo di stabilirci in maniera permanente. “Quello che stiamo cercando di fare qui è dimostrare che i mari sono in realtà un ambiente vitale per l’espansione umana“. Così aveva già spiegato in un’intervista rilasciata durante il suo periodo sott’acqua.

Per rimanere sempre aggiornato, continua a seguire Nasce, Cresce, Informa!

Potrebbero interessarti anche:

 

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation Plus: Giochi di maggio 2025, ecco cosa sappiamo finora!

Manca ormai pochissimo all’arrivo di maggio, e come sempre questo significa nuovi giochi gratuiti per…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

The Last of Us, stagione 2, episodio III: The Path – la recensione

La terza puntata della seconda stagione di The Last of Us riparte dai drammatici eventi…

3 ore fa
  • Gaming

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2, la trama nelle mani del giocatore

Il team di The Chinese Room ha recentemente parlato di Vampire: The Masquerade - Bloodlines…

3 ore fa
  • Attualità

Bonus animali domestici 2025: come funziona e a chi spetta

Gli animali domestici sono nelle case di molti di noi e le loro cure possono…

3 ore fa
  • Gaming

GTA 6: novità sulla modalità online in arrivo!

L'online di GTA 6 sarà presto protagonista di un nuovo report ricco di informazioni. A…

4 ore fa
  • Gaming

Pokémon: la decima generazione attesa per il 2026 su Switch 2

Secondo quanto riportato da Centro LEAKS, una fonte spesso molto affidabile quando si tratta di…

1 giorno fa