Attualità

Genitori rom picchiano le figlie, ma il tribunale… li assolve!

Una coppia di genitori rom è finita a processo a Torino con una pesante accusa di maltrattamenti alle figlie. Dopo un’iniziale condanna in primo grado a due anni e sei mesi di carcere, la Corta di Appello li ha assoltiperché il fatto non costituisce reato“.

Le violenze dei genitori

I genitori colpivano spesso le proprie figlie, tutte minori di dieci anni, con schiaffi, sculacciate e violenze varie. Lo facevano perché consideravano la violenza, come spiegato dai giudici, “L’unico strumento disponibile per garantire ordine e disciplina in seno alla famglia e/o nei rapporti tra le bambine“. E questo lo facevano “percuotendole ripetutamente con schiaffi, calci, utilizzando anche oggetti“. Ma non solo violenza, anche maltrattamenti vari “trascurandiole nell’igiene e nella cura” e “litigando violentemente tra di loro alla presenza delle bambine“.

L’assoluzione

I giudici avrebbero valutato ampiamente il contesto in cui si verificavano questi maltrattamenti: “Il clima di violenza mi sembrava accettato come un dato di fatto, ma sono bambini che vivevano in un campo rom, dove la violenza è un connotato“. Ha così sostenuto al processo un neuropsichiatra infantile. “Quanto alle percosse infilitte, le peculiari condizioni del contesto familiare fanno insorgere notevoli dubbi sulla coscienza e la volontà di sottoporre le figlie a qualsivoglia forma di maltrattamento agli effetti dell’articolo 572c del codice penale“. Così ha scritto il presidente della Corte d’Appello. Ecco quindi che l’assoluzione sarebbe giunta siccome i bambini vivevano in un contesto in cui la violenza è l’unica chiave per poter gestire la disciplina della famiglia. Oltre a ciò l’assoluzione sarebbe stata altresì motivato dalle manifestazioni di affetto di cui i genitori, comunque, si sono dimostrati capaci nei confronti delle figlie.

Se vuoi rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo seguici su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbe interessarti anche:

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Attualità

Etna, scoperto un nuovo metodo per prevedere le eruzioni

Il metodo per prevedere le eruzioni dell'Etna, il vulcano più attivo in Europa, potrebbe essere…

16 ore fa
  • Attualità

Il focus Istat sul lavoro: sempre più anziani

I dati Istat continuano a sottolineare l'invecchiamento della popolazione. Oggi un italiano su quattro è…

16 ore fa
  • Attualità

Varese, uomo esce dal carcere, si ubriaca e viene arrestato

Ha dell'incredibile la vicenda del 50enne tunisino, arrestato a Varese dopo essere appena uscito dal…

16 ore fa
  • Gaming

ARC Raiders: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo titolo di Embark Studios

ARC Raiders è uno extraction-shooter in terza persona sviluppato da Embark Studios, lo stesso team…

17 ore fa
  • Gaming

Fortnite: in arrivo una gigantesca collaborazione con I Simpson?

Rimbalzano rumor riguardanti una possibile collaborazione tra il battle-royale Fortnite e l'iconica serie televisiva de…

19 ore fa
  • Attualità

ISTAT: nascite in calo in Italia, ai minimi storici il numero medio di figli per donna

In Italia, secondo i dati ISTAT prosegue il calo delle nascite. Nel 2024 ci sono…

22 ore fa