Gaming

GameStop Italia: maxi multa per 750mila euro

L’AGCM ha reso pubblica la multa di 750mila euro inflitta alla catena distributrice di videogiochi GameStop. La causa di questa sanzione riguarda alcune pratiche commerciali che risultano essere sbagliate. A lanciare la segnalazione è stata la Federconsumatori.

Cosa ha causato la multa?

La multa è stata emessa dal momento che alcune pratiche commerciali sono state ritenute sleali verso la clientela. Oltre a ciò, sono state rinvenute informazioni errate per quanto riguarda la disponibilità dei prodotti venduti online. Ma non è finita qui: GameStop Italia non è colpevole solo di pratiche commerciali errate.

Infatti, è stata multata anche per i pacchetti che l’azienda imponeva se avessimo voluto acquistare una console di nuova generazione. Ovviamente, parliamo di PlayStation 5 ed Xbox Series X, rispettivamente prodotte da Sony e Microsoft. GameStop avrebbe quindi “obbligato” chi voleva accaparrarsi una console di nuova generazione ad acquistare anche degli accessori extra. Tutto ciò porta chiaramente ad un aumento del prezzo che, a conti fatti, era maggiore rispetto al prezzo di listino della console venduta singolarmente.

L’annuncio della multa inflitta a GameStop

La Federconsumatori ha condiviso il seguente messaggio, che annuncia la multa:

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, all’esito di un articolato procedimento istruttorio, ha sanzionato la società GameStop per 750mila euro. I procedimenti sono stati avviati su segnalazione di Federconsumatori dopo che numerosi utenti avevano chiesto il nostro intervento per contrastare le condotte scorrette della Società. Questa, infatti,  ha diffuso informazioni inesatte e ingannevoli sull’effettiva disponibilità dei prodotti venduti online e sui relativi prezzi, oltreché sui tempi di consegna“.

Ha anche imposto l’acquisto di prodotti accessori in abbinamento forzoso (bundle) e l’annullamento unilaterale e discrezionale degli ordini effettuati dai consumatori. Molti utenti hanno lamentato non poche difficoltà nel contattare il servizio di assistenza post-vendita della società tramite call-center e nell’esercizio del diritto di recesso e rimborso. Tali condotte ingannevoli e aggressive hanno creato un notevole pregiudizio in termini economici per i consumatori“.

A peggiorare ulteriormente la posizione della società vi è il periodo in cui tutto ciò è avvenuto: durante lo scoppiare della pandemia, nel momento in cui, a causa dello stato di emergenza dovuto alla diffusione del Covid-19, si è resa necessaria l’adozione di misure di contenimento che hanno comportato significative restrizioni alla libertà di spostamento delle persone e alle attività commerciali al dettaglio. Ribadiamo, quindi, la necessità di adottare con urgenza, anche attraverso buone prassi, una regolamentazione più precisa e stringente nel settore dell’e-commerce, per garantire ai consumatori adeguate tutele. Un’esigenza divenuta ancora più evidente se si considera l’incremento esponenziale del commercio online durante la pandemia” conclude il messaggio.

Per essere sempre sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

di Simone Merlo

 

Se avete trovato interessante questa notizia vi piaceranno:

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

6 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

6 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

6 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

8 ore fa