Nella serata di ieri sera, si è tenuto uno degli eventi videoludici più importanti dell’anno, la Gamescom 2025.
Andiamo insieme a scoprire tutti gli annunci che sono stati fatti.
Ieri sera, Geoff Keighley ci ha accompagnati in una delle serate più importanti a livello videoludico dell’anno.
L’evento vero e proprio si accende subito con la presentazione di Hollow Knight: Silksong. Lo stesso Keighley ha affermato, durante la clip di presentazione, che il gioco sarà disponibile entro la fine del 2025.
Lo show continua subito alla grande con la presentazione di Call of Duty: Black Ops 7, il quale si è mostrato agli occhi del mondo e confermando la voce di corridoio di qualche giorno fa inerente alla data d’uscita.
Di fatti, Black Ops 7 uscirà il 14 novembre.
Arriva poi il momento di Lords of the Fallen 2, sequel del soulslike del 2023, il quale approderà nel corso del 2026.
Si è mostrato per la prima volta LEGO Batman Legacy of the Dark Knight.
Finalmente abbiamo potuto vedere l’anime Sekiro: No Defeat, ispirato al videogioco Sekiro Shadows die twice, il quale arriverà nel 2026 su Cruncyroll.
A seguire si è mostrato con un brevissimo trailer Warhammer 40.000: Dawn of War IV, un nuovo capitolo della serie di strategici ed è stato, inoltre, annunciato un crossover tra Monster Hunter Wilds e Final Fantasy XIV.
è stato poi il momento di Capcom che ha mostrato Onimusha Way of the Sword, un action in terza persona che dovrebbe arrivare nel corso del 2026.
Keighley ha lanciato il trailer della Stagione 2 di Fallout, non prima di aver chiamato sul palco alcuni degli attori protagonisti della serie TV.
Si è reso, poi, protagonista l’espansione de L’Antico Cerchio, intitolata The Order of Giants. Il DLC arriverà il prossimo 5 settembre su tutte le piattaforme ed è stato anche confermato che la versione standard arriverà nel 2026 su Nintendo Switch 2.
Dopo è stato il momento di Deadpool VR per Meta Quest in arrivo anche questo nel 2026.
È giunto così il momento di Death by Scrolling, un roguelike RPG in pixel art ambientato in purgatorio e al quale sta lavorando anche Ron Gilbert.
A grande sorpresa sono arrivati sul palco anche i creatori di Disco Elysium, che hanno mostrato Zero Parades, che sembra vantare lo stesso gameplay ma in un contesto completamente differente, fatto di spie e fenomeni sovrannaturali.
Si è brevemente mostrato anche Neverness to Everness, il gacha open world che strizza l’occhio a Genshin Impact e GTA, seguito da Honor of Kings World, altro action RPG orientale in arrivo prossimamente.
Con lo story trailer di Ninja Gaiden 4, il quale sottolinea l’imminente arrivo del gioco, la cui uscita è fissata al 21 ottobre 2025, anche su Xbox Game Pass, arriviamo poi a Cinder City, (l’ex Project LLL).
NCSoft non ha proposto solo Cinder City, ma anche Time Takers, un inusuale action in terza persona online che mescola scenari e personaggi di epoche totalmente differenti tra loro.
Silent Hill f torna di nuovo a mostrarsi con un nuovissimo trailer, che a seguire ci fionda nella presentazione del nuovo gioco realizzato dal team italiano di Enotria, La Divina Commedia.
A seguire due nuovi filmati che presentano Cronos the New Dawn e The Outer Worlds 2 (in arrivo il 29 ottobre).
Krafton ha poi mostrato Island Getaway, l’espansione gratuita di inZOI in arrivo nelle prossime ore, seguito a ruota da un frenetico trailer di Fate Trigger, lo sparatutto in stile anime.
Si è fatto vedere di nuovo anche The Seven Deadly Sins Origins, di cui sono state aperte le registrazioni per una fase di test.
Fra i ritorni troviamo anche quello di Vampire The Masquerade The Bloodlines 2, protagonista di un gameplay trailer che ne conferma l’uscita per il 21 ottobre 2025.
In seguito è arrivata la conferma dell’uscita di Age of Empires 4 su PlayStation 5 con tanto di espansione il prossimo 4 novembre 2025 e anche Kingdom Come Deliverance 2 Legacy of the Forge, il secondo DLC della storia che arriverà a breve.
Cult of the Lamb si mostra con un trailer incentrato su un grosso aggiornamento a pagamento che verrà pubblicato nel 2026, intitolato Woolhaven.
Ma i DLC non finiscono qua. Abbiamo assistito alla presentazione anche dell’espansione di World of Warcraft, chiamata Midnight, undicesima espansione dell’MMORPG Blizzard.
Dopodiché, si è visto un altro filmato di gameplay di CrossFire Rainbow, FPS horror annunciato giusto qualche giorno fa.
A grande sorpresa arriva l’annuncio, da parte di Game Science, di Black Myth: Zhong Kui, il secondo capitolo del team di sviluppo di Black Myth: Wukong. Attualmente è in fase di sviluppo quindi ancora non sappiamo precisamente quando potrà uscire.
All’appello non poteva di certo mancare un trailer di Ghost of Yotei con diverse sequenze di gioco, anche quelle ambientate in un territorio completamente ricoperto dalla neve.
Hanno poi annunciato una golosa novità per quanto riguarda Ghost of Yotei Legends, la modalità co-op online che arriverà nel 2026 come DLC gratis.
A fine evento torna a mostrarsi Resident Evil Requiem, con un trailer in cui vediamo Grace Ashcroft in compagnia di sua madre Alyssa, intenta a fuggire da pericolose figure che sembrano dar loro la caccia.
Un evento davvero ricco e intenso di tante novità. E voi cosa ne pensate? Fateci sapere la vostra nei commenti e rimanete sempre aggiornati sul nostro sito.
Il gioco della From Software, Sekiro: Shadows Die Twice, verrà adattato in una serie animata.…
La seconda stagione di Fallout, serie tratta dalla famosa saga di videogiochi omonima, è in…
Arrivato nelle sale americane lo scorso 18 luglio, I Puffi - Il film uscirà in…
Giornata di festa allo Zoosafari di Fasano, dove un cucciolo di gorilla è nato dopo…
L'ultimo trailer dell'ultima stagione di My Hero Academia è stato pubblicato mostrandoci un ultima stagione…
A Melito di Napoli, una litigata per futili motivi, probabilmente dovuta alla fuga di un…