Statua Freddie Mercury (@Shutterstock)
Da Sotheby’s arriva un’asta assolutamente d’eccezione, che metterà in vendita tutto il tesoro personale che Freddie Mercury ha accumulato nel corso dei decenni; tra opere d’arte, testi di canzoni scritti a mano e i vestiari più iconici, si prospetta un’asta dal valore altissimo. Scopriamo quindi qualche dettaglio in più, come riportato da TGCOM24...
Nel virtuoso quartiere di Kensington, a Londra, sorge Garden Lodge, conosciuto altresì come il regno personale di Freddie Mercury; si tratta infatti della casa in cui l’artista ha vissuto dal 1980 fino al 1991, anno della sua morte. Dopo questo periodo, la sua ex-fidanzata, Mary Austin, si è occupata del mantenimento del tesoro di Mercury, conservandone intatta l’eredità e la memoria; tuttavia ha ora deciso di vendere i cimeli più celebri, tra cui si può annoverare il testo di “We Are The Champions” scritto a mano, o la replica della famosa corona “St Edward“, indossata dai sovrani inglesi fin dal XVII secolo.
La collezione in totale vanta ben 1.500 pezzi unici, tuttavia ci vorrà ancora del tempo prima dell’inizio delle aste; questi oggetti, infatti, verranno prima mostrati in pubblico in diverse occasioni nel corso dell’estate, in particolare a New York, Los Angeles e Hong Kong, per poi tornare in patria nella capitale britannica.
Le “reliquie” verranno infine vendute in molteplici aste, da un nome unico che le racchiude: “Freddie Mercury: A World of His Own“. In totale sono previste sei aste pubbliche, di cui tre in presenza e altrettante online; ognuna rappresenterà un tassello fondamentale della vita dell’artista, passando dagli oggetti più inusuali della vita quotidiana fino a quelli sfoggiati sul palco. Ad aprire le danze l’asta del 6 settembre, a cui seguiranno altre due il 7 e l’8 settembre, tutte queste in presenza; parallelamente si terranno invece quelle online.
Per chi fosse interessato, qui è possibile consultare la pagina di Sotheby’s dedicata.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Vi potrebbero interessare anche:
Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…
Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…
Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…
Nella sfida di questa sera andrà in scena il quarto di finale di Champions League…