Cinema & Serie TV

Frankie Muniz annuncia la fine delle riprese del revival di Malcolm

Per chi è cresciuto con le sitcom cult dei primi anni 2000, arriva una notizia capace di risvegliare l’effetto nostalgia: le riprese del revival di Malcolm si sono ufficialmente concluse. A confermarlo è stato il volto simbolo della serie, Frankie Muniz, che ha condiviso sui social il proprio entusiasmo per questa nuova avventura. “Ho appena finito di girare il reboot di Malcolm e sono ancora frastornato,” ha scritto l’attore 39enne. “È stata un’esperienza incredibile, come tornare nel folle mondo di Malcolm ma con ancora più amore e caos, tutto al massimo”.

Muniz ha raccontato con emozione la gioia di essersi riunito con il cast originale e di aver dato il benvenuto ai nuovi volti del progetto. “Ridere fino alle lacrime, creare nuovi ricordi sul set… è stato come vivere un sogno. È volato tutto via in un lampo di momenti perfetti. Vorrei che non finisse mai,” ha aggiunto, lasciando trasparire quanto questo ritorno lo abbia segnato.

Ma non si è trattato solo di una reunion. Per Frankie Muniz, tornare a vestire i panni di Malcolm ha avuto un valore ancora più profondo: “Questa volta ho affrontato tutto con una maggiore consapevolezza di quanto Malcolm significhi per il pubblico. È stato come riscoprire l’amore per la recitazione. Non mi sono mai sentito completamente a mio agio con l’etichetta di ‘attore’, ma ora la indosso con orgoglio. E voglio continuare”.

Un ritorno atteso, tra nostalgia e nuove emozioni

Malcolm in the Middle andò in onda dal 2000 al 2006 su Fox per sette stagioni, diventando un vero fenomeno generazionale. Al centro della serie c’è una famiglia fuori dagli schemi, capitanata da Hal, un padre infantile ma dal cuore grande, interpretato da Bryan Cranston, e da Lois, madre severa e intransigente, portata in scena da Jane Kaczmarek. Attorno a loro ruotano i figli: Francis, il primogenito ribelle mandato in accademia militare; Reese, il fratello maggiore, impulsivo e attaccabrighe; Malcolm, il figlio di mezzo, un genio precoce ma spesso incompreso; e il piccolo Dewey, inizialmente ultimo arrivato, brillante e sottovalutato. Più avanti, alla già caotica famiglia si aggiunge anche Jamie, il fratellino più giovane, che completa il quadro di una delle famiglie più stravaganti mai viste in TV.

Il progetto, composto da quattro episodi e prodotto da Disney+, riprenderà la storia diversi anni dopo. Malcolm fa ritorno a casa con la compagna Tristan (Kiana Madeira) e la loro figlia Leah (Keeley Karsten), in occasione del 40° anniversario di matrimonio dei suoi genitori. Molti dei volti storici torneranno, tra cui Cranston, Kaczmarek, Masterson e Berfield. I personaggi di Dewey e Jamie avranno invece nuovi interpreti: Caleb Ellsworth-Clark e Anthony Timpano.

Ora non resta che attendere nuovi dettagli. Ma una cosa è certa: Malcolm è pronto a far sorridere (e commuovere) una nuova generazione di spettatori. Continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma per tutte le novità dal mondo del cinema.

Articolo di Damiano Longo

 

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Power of Play 2025: i videogiochi fanno bene a tutti!

La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…

8 ore fa
  • Gaming

PS6: periodo di produzione già fissato secondo un leaker

Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

F1: ecco quando arriverà il film in streaming

I fan della Formula 1 dovranno aspettare ancora un po' prima di poter vedere (o…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Stranger Things 5: ecco la durata dei primi episodi

Stranger Things sta per tornare con la quinta e ultima stagione. Molte cose sono state…

14 ore fa
  • Attualità

Attrazione: eccola spiegata dalla scienza

Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…

1 giorno fa
  • Attualità

Vicenza, falso invalido ha percepito un milione di euro di sussidi in 50 anni

Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…

1 giorno fa