Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più che stellare. Tutto questo per puntare al massimo sull’ultimo lavoro del regista, un film su Frankenstein.

Budget da record per Frankenstein

Da tempo sappiamo che Del Toro sta lavorando con Netflix ad un film con tinte horror basato sul libro di Mary Shelley del 1818 “Frankenstein”. Il budget del progetto è arrivato ad un totale di 120 milioni di dollari con un cast più che unico. A dare il volto ai protagonisti principali sono Oscar Isaac, Christoph Waltz, Mia Goth e Jacob Elordi nel ruolo della bestia.

Il film ha una differenza di 60 milioni con Pacific Rim del 2013 che resta ancora il film più costoso mai realizzato dal regista (con un budget di 180-190 milioni).

Il film verrà visto in anteprima il 30 Agosto al festival del cinema di Venezia e per il costo della pellicola è stato applicato un principio già utilizzato in Pacific Rim. Durante la realizzazione del progetto il regista si è impegnato al massimo per farlo sembrare un film che costasse intorno ai 400 milioni, nascondendone il vero costo. L’obiettivo di far sembrare il film molto più costoso di quanto sia è applicato anche all’ultimo arrivato. Il motivo di ciò è quello di far credere al pubblico che la pellicola sia al pari di un blockbuster da milioni di dollari per attirarne più spettatori.

Netflix ha comunque deciso di scommettere molti soldi sul progetto anche nella speranza di battere la concorrenza durante la stagione dei premi. D’altronde Guillermo è famoso per le sue continue vittorie, come la più recente agli oscar nel 2023 per il miglior film d’animazione con Pinocchio (sempre prodotto da Netflix).

Per restare aggiornati sulle ultime notizie a tema cinema e serie tv seguite NASCE,CRESCE,STREAMMA!

Articolo di Candido Di Pierro

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Attrazione: spiegata dalla scienza

Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…

12 ore fa
  • Attualità

Vicenza, falso invalido ha percepito un milione di euro di sussidi in 50 anni

Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…

12 ore fa
  • Attualità

Le disuguaglianze sociali lasciano un segno nel cervello dei bambini

Le disuguaglianze sociali modificano attivamente la struttura del cervello dei bambini, andando oltre il semplice…

12 ore fa
  • Attualità

Dramma a Valencia: pensionato trovato morto dopo 15 anni

Un dramma di estrema solitudine si è consumato a Valencia. Un pensionato, di nome Antonio…

12 ore fa
  • Attualità

Un dialogo continuo nel cervello tra emozioni e movimento

Il cervello umano non si limita a provare emozioni: le trasforma in gesti, espressioni e…

12 ore fa
  • Gaming

Beneath: lo sparatutto ritorna con la data di uscita, insieme a una demo!

Camel 101 ha pubblicato un nuovo trailer di Beneath, lo sparatutto in chiave lovecraftiana che…

12 ore fa