Siamo a Seine-Port, in Francia, dove, a seguito di un referendum, è stato vietato l’utilizzo dei cellulari nei luoghi pubblici! Il piccolo paesino, che conta meno di 2000 abitanti, è il primo in Francia a optare per una decisione del genere. Uno dei problemi, come riportato da “La Repubblica“, che può però essere riscontrato è il numero degli aderenti al referendum: 277 i partecipanti, con il 54% di questi che ha votato a favore.
Ovviamente, una misura così drastica, che va a limitare notevolmente la libertà personale, non è compatibile con la legislazione d’Oltralpe; infatti, non è prevista alcuna sanzione a chi non rispetti il divieto di utilizzo dei telefoni.
Ciò che emerge è però l’inizio di una campagna di “sensibilizzazione”, volta a far utilizzare meno il cellulare e ad avere più interazioni umane. Inoltre, per “premiare” i più piccoli, anch’essi colpiti dal divieto, si prevede il regalo di nuovi cellulari, che non siano però smartphone.
L’utilizzo dei cellulari, in tutta Europa, è in costante aumento e sempre per più tempo. Con questa misura, si vuole limitare questo utilizzo, soprattutto ad eventi strettamente necessari.
Non solo questo. Essendo una decisione “popolare” (intesa come decisione presa dal popolo, e non condivisa da tutti), il sindaco ha fatto sapere che inviterà gli esercizi commerciali locali ad apporre in vetrina un adesivo con il divieto di utilizzo dei telefoni cellulari. Inoltre, gli esercenti sono invitati a non servire i clienti che sono al telefono all’interno dei loro negozi.
Insomma, come spiega lo stesso primo cittadino:
“L’obiettivo principale di questa misura è combattere la dipendenza. Al giorno d’oggi non riusciamo a staccare gli occhi dagli schermi”.
E tu cosa ne pensi di questa misura? Credi sia giusta e possa funzionare? Dovrebbe essere assunta anche in altri paesi oltre la Francia? Faccelo sapere con un commento!
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbero interessarti anche:
Nintendo Switch 2 è il primo hardware Nintendo capace di far girare grandi giochi di…
Rohan Kishibe at a Confessional, spin-off di Le Bizzarre Avventure di JoJo, arriverà su Prime…
Matthew McConaughey e Nic Pizzolatto, rispettivamente primo attore e creatore della serie True Detective, sono…
A qualche giorno dalla pubblicazione di Black Myth: Wukong su Xbox, gli sviluppatori di Game…
A 40 anni dal debutto di "Occhi di Gatto", TMS Entertainment annuncia un nuovo progetto…
Quello che in Italia è conosciuto come Acchiapparella, o più semplicemente “Ce l’hai”, non è…