Attualità

Fossa delle Marianne, scoperto nuovo virus a 9 mila metri di profondità

Una ricerca, condotta dall’Università Oceanica della Cina a Qingdao, ha portato alla scoperta di un nuovo virus. Denominato “VB_HmeY_H4907” e soprannominato “Virus degli Abissi”, questo vive e prolifera a 9 mila metri di profondità, nella Fossa delle Marianne. Vediamo i dettagli di questa nuova scoperta e come potrà essere utile all’uomo in futuro.

“Il Virus degli abissi”: cos’è e dove si trova

I ricercatori dell’Università Oceanica della Cina, analizzando i sedimenti della Fossa delle Marianne, hanno scoperto un nuovo fago. Si tratta di un batteriofago in grado di infettare i batteri Halomonas, situati in acque profonde e vicino a sorgenti idrotermali. Secondo quanto spiegato dagli studiosi, questa ricerca contribuisce a comprendere come i fagi e gli ospiti coevolvano in ambienti remoti e ostili, come il punto più profondo dell’Oceano Pacifico.

È noto che la vita si sviluppi anche in ambienti estremamente remoti e ostili del nostro pianeta ma la scoperta dei ricercatori cinesi è senza precedenti: questo virus, chiamato vB_HmeY_H4907, è stato individuato alla massima profondità mai registrata. Si trova, infatti, in sedimenti situati a una profondità di 8.900 metri, nelle vicinanze di una sorgente idrotermale calda. La ricerca, i cui dettagli sono stati pubblicati su Microbiology Spectrum, non si ferma: il virus in futuro potrà aiutare anche l’uomo…

Un aiuto per la medicina?

Come detto, la ricerca non si ferma qui. Come per ogni scoperta in questo campo, gli esperti avranno il delicato compito di capire se e come questo virus potrà “rendersi utile” all’uomo. Il “Virus degli Abissi”, infatti, potrebbe in futuro trasformarsi in un antibiotico, aiutando così anche il campo della medicina e aprendo nuove prospettive per la ricerca scientifica.

Il virologo Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell’ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio di Milano, spiega come si potrà procedere: “La prossima frontiera da esplorare consiste nell’identificare virus che abbiano la capacità di infettare i batteri e possano essere potenziali nuovi candidati per sviluppare antibiotici” ha affermato Pregliasco. Non ci resta dunque che attendere eventuali novità…

Nel frattempo per restare sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare:

Gianluca Scognamiglio

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: riprese iniziate e primo sguardo al protagonista

Le riprese della nuova serie HBO ispirata ai romanzi di J.K. Rowling sono ufficialmente iniziate.…

15 ore fa
  • Gaming

Lo studio di Octopath Traveler svelerà 3 nuovi giochi al TGS 2025!

A seguito di una partnership siglata con un'etichetta araba, lo studio che ha realizzato Octopath Traveler,…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Zach Cregger dichiara che il reboot di Resident Evil non sarà fedele al gioco

Il reboot di Resident Evil prende forma, e il regista Zach Cregger ha svelato i…

18 ore fa
  • Gaming

Top 6 NCR: i momenti più iconici di Ghost of Tsushima

Non si può negare che la bellezza di Ghost of Tsushima ha affascinato milioni di…

24 ore fa
  • Gaming

I prezzi di ROG Xbox Ally potrebbero essere trapelati online!

La tanto attesa e discussa console portatile di casa Microsoft in collaborazione con ASUS, ROG…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Un famoso wrestler vuole essere Batman

I volontari per interpretare l'Uomo Pipistrello continuano ad aumentare, e i nuovi nomi spuntano dal…

1 giorno fa