Gaming

Fortnite: arriva NABAland, l’isola della Nuova Accademia di Belle Arti

È indubbio che Fortnite debba ormai parte del suo successo alle continue collaborazioni con artisti internazionali e crossover disparati, ma questa novità è davvero unica. A partire dal 18 ottobre arriverà NABAland, una mappa digitale ispirata ad alcune grandi città italiane.

Fortnite, tra cultura e divertimento

Videogiochi e cultura sono spesso considerati come due argomenti antipodici e trovano poco spazio di interazione, specialmente nell’ambito scolastico. Ma la Nuova Accademia di Belle Arti, scuola italiana di alta formazione artistica, non ci sta ed inaugura un progetto a cavallo tra cultura e divertimento.

NABAland sarà un mappa completamente esplorabile, riprodotta all’interno di Fortnite dalla facoltà dell’Area Media Design and New Technologies dell’accademia. NABAland sarà disponibile in alcuni eventi dedicati, tra cui il Lucca Comics & Games, il salone JOB&Orienta a Verona e la Milan Games Week. Gli eventi copriranno il periodo che va dal 18 ottobre fino al 26 novembre. L’iniziativa dell’accademia ha l’obiettivo di ispirare la nascita di nuovi punti di contatto tra gli studenti, le scuole e le aziende, con le realtà digitali contemporanee. Si tratterà di un futuro metodo utile ad approfondire gli strumenti richiesti dal mondo del lavoro ma anche come stimolo per le classi moderne.

 

 

NABAland riproduce gli spazi della Nuova Accademia di Belle Arti di Milano e Roma. All’interno della mappa saranno riprodotti alcuni storici luoghi delle due città, come l’Orto Tintorio di Milano, il NABA Wall ed il Gazometro presenti nella capitale. Il tutto senza lasciare indietro il divertimento, sarà infatti possibile avventurarsi in alcune sfide all’interno degli ambienti. Si inizierà con degli scontri a squadre di tre giocatori, ma pare che nei prossimi mesi potrebbero arrivare nuovi contenuti.

Videogiochi e cultura trovano un nuovo punto di incontro, promosso da una vera e propria autorità del settore, la scuola NABA. Un progetto che ha il potenziale per diventare un punto di riferimento per il mondo dei videogiochi in Italia. E voi cosa ne pensate di questa iniziativa? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna.

Se sei interessato all’argomento, leggi anche:

Michele Messina

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo si è scagliata nuovamente contro Palworld

Nintendo ha mosso una nuova accusa contro Palworld, il titolo survival open-world reo di presentare…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Hugh Jackman potrebbe tornare ancora come Wolverine dopo Secret Wars

Che il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine in Deadpool & Wolverine sia…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Samuel L. Jackson sarà il protagonista della serie tv Nola King

Paramount+ ha annunciato la produzione di Nola King, primo spin-off della serie di successo Tulsa…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

My Hero Academia 8: arriva la stagione finale in autunno

La nuova stagione di uno degli anime shonen più amati, My Hero Academia, è in…

18 ore fa
  • Cinema & Serie TV

The Penguin: ci sarà una seconda stagione?

I fan della serie DC "The Penguin" cominciano a domandarsi se ci sarà una seconda…

20 ore fa
  • Gaming

Licenziamenti di massa in casa Virtuos, lo studio dietro Oblivion Remastered e Metal Gear Solid Delta

Stando alle ultime notizie pare che Virtuos, il team di sviluppo dietro a The Elder…

20 ore fa