Attualità

Formula 1: dal 2026 Audi debutterà come produttore di motori!

Per gli appassionati di Formula 1 è sempre un piacere quando una casa automobilistica riconosciuta nel mondo entra a far parte della competizione. Il campionato automobilistico più seguito al mondo è sempre in costante aggiornamento e i marchi colgono le occasioni che le nuove norme possono dare. L’esempio migliore è quello di Audi che ha colto al balzo il nuovo regolamento che verrà introdotto nel 2026 decidendo di entrare a far parte del mondo delle corse.

L’ufficializzazione da Instagram: Audi entrerà in F1

Il 28 agosto si riaccenderanno i motori della Formula 1 dopo quasi un mese di pausa. Proprio nella conferenza stampa che precede il prossimo Gran Premio che si disputerà in Belgio ha fatto largo la notizia. Dal 2026 il noto marchio Audi produrrà i motori per le autovetture. L’ingresso è stato poi ufficializzato sul profilo principale Instagram della F1 e i fan sembrano essere estasiati e incuriositi. Il CEO della competizione Domenicali ha parlato a lungo della notizia come riporta SkySport:

“Sono lieto di dare il benvenuto ad Audi in Formula 1, un marchio automobilistico iconico, pioniere e innovatore tecnologico. Questo è un momento importante per il nostro sport che mette in evidenza l’enorme forza che abbiamo come piattaforma globale in continua crescita”

Non è la prima volta che il marchio tedesco appartenente al gruppo Volkswagen si avvicina alla Formula 1. Da tempo si ipotizzava una vicinanza tra il marchio dai Quattro Anelli e quello McLaren ma niente andò in porto. A oggi Audi potrà contare su un finanziamento di 10 milioni dato dallo status di “nuovo costruttore” che investirà nella produzione delle Power Unit.

La sostenibilità ha creato l’occasione

“Col nuovo regolamento che entrerà in vigore nel 2026, per Audi è il momento di scendere in campo. Del resto, sia noi che la Formula 1 abbiamo fissato importanti obiettivi per la sostenibilità”

Con queste parole Markus Deusmann, amministratore delegato di Audi, ha spiegato il motivo dell’ingresso in Formula 1. Deusmann infatti ha citato i cambiamenti che la competizione subirà dal 2026. Il 16 agosto di quest’anno è stato approvato un nuovo regolamento che punterà alla sostenibilità ambientale. Fra 4 anni, infatti, le Power Unit subiranno delle modifiche a favore dell’ambiente e i carburanti utilizzati dalle vetture dovranno provenire da fonti rinnovabili in ogni loro componente. Inoltre i cambiamenti sono estesi a tutte le caratteristiche della macchina e ai finanziamenti (per approfondire). In un contesto del genere Audi si inserisce perfettamente, impegnati da anni nella lotta alla sostenibilità…

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Se questo contenuto ti è piaciuto potrebbero interessarti anche:

Tommaso Casolla

Articoli Recenti

  • Attualità

Natale, 1,7 milioni di italiani ha già fatto l’albero!

Nessuna fretta e nessuna pressione, ma a Natale mancano solo 63 giorni! Nelle case di…

22 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Star Wars: un aereo con uno striscione sorvola i Disney Studios

Adam Driver, qualche giorno fa, ha svelato a sorpresa che c'era un'idea per un film…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Johnny Depp interpreterà Ebenezer Scrooge

Ti West dirigerà un nuovo adattamento di A Christmas Carol, di Charles Dickens. Il film…

24 ore fa
  • Attualità

Sparatoria fra polizia ed esercito tedesco: un incidente di comunicazione

Accade il pomeriggio del 22 ottobre, quando un fraintendimento riguardante l'esercitazione "Marshal Power" ha portato…

2 giorni fa
  • Gaming

The Sinking City 2 è stato posticipato al 2026

Frogwares ha bisogno di prendersi più tempo per il suo The Sinking City 2. Lo…

3 giorni fa
  • Gaming

PlayStation 6 potrebbe costare molto meno rispetto alla prossima Xbox, secondo un leaker

Secondo le ultime indiscrezioni, la futura PlayStation 6 potrebbe arrivare sul mercato a un prezzo…

3 giorni fa