Sono passati ormai 2 anni dall’uscita in Giappone di Demon Slayer: Infinity Train. Il film arriva finalmente anche nelle sale italiane. Dopo il record di 500 milioni di dollari al box office mondiale, ci si aspettava un buon esordio anche qui in Italia. Purtroppo però, non è così. C’è da dire che in Italia i film anime non vengono trattati come i colossal hollywoodiani, vengono sempre visti, erroneamente, come “roba da bambini”. Ma comunque ci si sperava in un risultato migliore.
Il film ha incassato circa € 14.300 nel primo giorno di programmazione, con appena 1500 biglietti venduti. Inoltre la pellicola non ha avuto una grande pubblicità, passando un po’ in sordina, soprattutto a causa della sua presenza in streaming su Amazon Prime Video già dal 13 luglio 2021.
Insomma, il film in tutto il mondo ha raggiunto vette elevate, ma in Italia non è stato così. Ormai la programmazione al cinema è terminata, dato che è durata soltanto tre giorni, dal 17 al 19 gennaio. Il prodotto di Ufotable è stato diretto da Haruo Sotozaki e continua le vicende narrate nella prima stagione della serie TV anime.
Il protagonista Tanjiro, insieme ai suoi compagni, continua la sua caccia ai demoni; il gruppo si ritrova ad indagare un treno, dove sono scomparse oltre quaranta persone. La loro avventura metterà i giovani a dura prova, dovendo affrontare nuove difficili missioni.
E voi cosa ne pensate? Avete già visto il film? E perché secondo voi in Italia ha avuto questo trattamento? Le cause sono diverse, ma vogliamo sapere il vostro personale punto di vista. Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram e continuate a seguire NCS per rimanere sempre aggiornati sul mondo del cinema e serie TV.
Potrebbero interessarvi anche questi articoli correlati:
Di Mattia De Martino
Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…
La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…
Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…
Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…
Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…
Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…