Gaming

First Playable 2024: cosa si sa sull’evento videoludico italiano

In vista dell’edizione 2024 di First Playable, che si terrà dal 3 al 5 luglio a Firenze, l’associazione IIDEA ha svelato i primi dettagli del ricco programma di attività dell’evento dedicato all’industria videoludica italiana.

L’evento

La manifestazione si aprirà alle 14:00 del 3 luglio con una conferenza presso il Cinema “La Compagnia”, con ospiti internazionali come Jeremiah Cohn, CMO e membro del board di CD Projekt Red, Raphael Colantonio, presidente e creative director di WolfEye Studios, Abhi Swami, creative director di Visai Games, e Daisy Fernandez, senior narrative designer di Nerial.

Il 4 e 5 luglio, presso l’Innovation Centre di Nana Bianca, si terranno 5 workshop gratuiti curati dai partner dell’evento, trattando temi di business per il settore videoludico. La partecipazione è limitata a 100 persone e richiede la registrazione preventiva su Eventbrite. Di seguito elencato il programma dei workshop:

4 luglio
– 9:30: Audio Network Italia: il connubio tra musica e videogiochi di successo
– 11:30: Unreal Engine: opportunità offerte dalle scuole per lo sviluppo di videogiochi e casi di studio
– 14:30: Xsolla: come capitalizzare al meglio i videogiochi

5 luglio
– 9:30: LCA Studio Legale: approfondimento su regolamenti e contratti per il settore videoludico
– 15:30: Vigamus Group: dialogo sulla formazione specializzata per l’industria dei videogiochi e opportunità a livello internazionale

Per quanto riguarda il pitching, gli sviluppatori potranno presentare i loro progetti a publisher e investitori il 4 e il 5 luglio. Le sessioni di pitching sono prenotabili tramite la piattaforma di matchmaking da inizio del prossimo mese. IIDEA annuncia che oltre 30 publisher e investitori internazionali sono già pronti a incontrare gli sviluppatori italiani.

Il 4 luglio si terrà anche la cerimonia di premiazione degli Italian Video Game Awards (IVGA), che celebra l’eccellenza dell’industria videoludica italiana, premiando i giochi, gli autori e le aziende che si sono distinti nel 2023.

First Playable è organizzato da IIDEA e Toscana Film Commission – Fondazione Sistema Toscana, in collaborazione con l’Agenzia ICE e con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’evento mira a sostenere la crescita dell’industria italiana dei videogiochi ed è riservato alle imprese, ai team e agli sviluppatori residenti in Italia. Per partecipare a conferenze, workshop, incontri di business e IVGA, sono disponibili i biglietti “Full Access” e “Social Access” acquistabili su Eventbrite.

Per avere altre news come questa e rimanere sempre aggiornati sul mondo videoludico continuate a seguire Nasce, Cresce, Respawna!

Francesco Bison

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

2 giorni fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

2 giorni fa