Final Fantasy XVI uscirà ufficialmente domani, giovedì 22 giugno 2023, ma con lo scadere dell’embargo è già iniziata la copertura mediatica sull’attesa esclusiva PlayStation 5. Come per tutte le grandi produzioni non è mancato nemmeno il commento di Digital Foundry, che ha compiuto un’attenta analisi tecnica dell’ultima versione del gioco successiva alla patch del Day-One.
Con lo scadere dell’embargo, sono arrivati i primi commenti sul sedicesimo capitolo principale di Final Fantasy. Tra questi non è mancato ovviamente quello di Digital Foundry, che ha compiuto un’attenta analisi della versione post patch Day-One del gioco. In generale i pareri sono positivi per quanto riguarda lo stile grafico e la pulizia a schermo, mentre ci sono dei problemi con il frame-rate soprattutto in modalità Prestazioni.
Di fatto, i ragazzi di DF hanno definito l’ultima Fantasia Finale come “uno dei giochi più rifiniti provati quest’anno”, anche se purtroppo “non sia affatto perfetto”. In particolare, a non convincere è proprio la modalità Prestazioni, che fatica a mantenere stabili i 60fps. Invero, a parte durante i combattimenti, sono frequenti dei cali che tendono verso i 40fps, un dato al di sotto della soglia necessaria per l’intervento del VVR, che dunque non risolve il problema. Inoltre, dando priorità al frame-rate, la risoluzione dinamica oscilla tra 720p e 1080p con upscale a 1440p. In modalità Grafica, invece, la risoluzione è compresa tra i 1080p e i 1440p con upscale a 4K, mentre il frame-rate è bloccato a 30fps. DF sottolinea però che in questa modalità non ci sono cali, e di fatto consiglia proprio di giocare con quest’ultima.
Per quanto riguarda l’aspetto grafico, invece, Digital Foundry ha apprezzato molto i modelli poligonali dei personaggi, i tessuti, i materiali e i micro-dettagli, visibili soprattutto nelle scene d’intermezzo. In questo senso viene segnalato anche un divario qualitativo tra le scene e il gameplay vero e proprio, soprattutto per quanto riguarda i personaggi a schermo. Viene segnalata, infine, una forte presenza di motion blur, che potrebbe dar fastidio ad alcuni giocatori, ma si tratta di un fattore soggettivo. Come del resto è soggettiva la questione delle animazioni, che taluni potrebbero trovare bizzarre.
E voi, cosa ne pensate del commento di Digital Foundry? Giocherete a Final Fantasy XVI? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:
Superman è finalmente approdato nelle sale e noi siamo andati a vederlo. La nuova fatica…
Stardew Valley è stato riconosciuto come il gioco con le migliori valutazioni su tutto il…
HBO Max ha deciso di puntare su The Big Bang Theory, ma con un nuovo…
Fino al 22 luglio sarà possibile giocare a Destiny 2 e tutte le sue espansioni…
Con la conferma ufficiale della settima stagione di Slow Horses, Apple TV+ dimostra una fiducia…
GSC Game World ha da poco annunciato l'uscita di STALKER 2: Heart of Chornobyl su PS5…