Cinema & Serie TV

Kubrick un genio “sospeso”: ecco le opere irrealizzate

Tutti i film irrealizzati di Kubrick! Vi siete mai chiesti quali e quanti fossero? No? Bene, perché in questo articolo lo scopriremo! Stanley Kubrick è sicuramente uno dei registi più influenti ed importanti di tutta la storia del cinema. Nato a New York nel 1928 e morto vicino Londra nel 1999, è passato alla storia per aver affrontato diversi generi cinematografici riscuotendo sempre grande successo. I suoi capolavori sono: “2001: Odissea nello spazio”, “Arancia meccanica”, “Shining” e “Full Metal Jacket”; ma vi siete mai chiesti che cosa avesse in testa il celeberrimo regista oltre a tutto ciò per cui è meritatamente riconosciuto? Scopriamolo insieme!

Tutto ciò che il regista non ha potuto concludere

Ecco il migliore tra i film irrealizzati di Kubrick: correva l’anno 1967 e i Beatles, sì proprio loro, avevano intenzione di acquistare i diritti del celebre romanzo “Il Signore degli Anelli” per farne un film. A dirigerli avrebbero voluto proprio Stanley Kubrick ed i ruoli erano già stati assegnati. George Harrison nei panni dello stregone Gandalf, Paul McCartney e Ringo Starr sarebbero stati gli hobbit Frodo e Sam. E John Lennon? Avrebbe interpretato nientemeno che Gollum.

Incredibilmente non riuscirono nel loro intento perché John Ronald Reuel Tolkien non amava la loro musica e il cineasta riteneva noioso il romanzo…

I legami con Napoleone…

Un’altra storia sensazionale è quella che lega Kubrick a Napoleone Bonaparte. Poco dopo l’uscita e, il conseguente successo, di “2001: Odissea nello spazio”, il regista cominciò a lavorare sulla sceneggiatura di un ipotetico colossal con l’imperatore come protagonista.

Si dice che abbia consultato un’infinità di biografie e documenti riguardanti la vita del politico e che, avesse addirittura selezionato e, abbondantemente fotografato, i luoghi del set. Il motivo del fallimento di questo progetto? Una stima dei costi di produzione, rivelatasi incredibilmente alta, pare sia il motivo che ha spinto la casa di produzione a rifiutarlo.

Non c’è dubbio riguardo la grandezza dell’idea e lo stesso Kubrick ha sempre sostenuto che se fosse riuscito nel suo proposito avrebbe senz’altro girato il “miglior film mai fatto”. Per i più interessati si consiglia: “Stanley Kubrick’s Napoleon: The greatest movie never made”, un libro che narra la storia nei minimi dettagli e raccoglie diversi documenti molto significativi.

Inoltre, durante la sua carriera, il regista aveva iniziato a dedicarsi ad altre due pellicole, che hanno poi però comunque visto la luce: “I due volti della vendetta” e “A.I.-Intelligenza Artificiale” portati però a termine rispettivamente da Marlon Brando e Steven Spielberg.

…e il nazismo

Altri progetti riguardavano invece la Guerra di secessione americana, l’Olocausto e l’era nazista tedesca. A proposito di quest’ultima, è sicuramente interessante sapere che Kubrick avrebbe voluto dirigere un film ambientato durante l’epoca del nazismo ma che non ci riuscì perché troppo indaffarato con altri lavori negli anni Settanta e Ottanta.

Il soggetto era incentrato sulle figure di: Joseph Goebbels, il ministro della Propaganda del Terzo Reich, e Veit Harlan, zio della terza moglie di Kubrick, anch’esso regista di professione.

Quale di queste stravaganti idee vi ha colpito di più? Quale progetto avreste voluto che Kubrick portasse a termine?

Per rimanere aggiornati su tutte le news riguardanti cinema e serie TV, continuate a seguire NCS!

di Lorenzo Cenci

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

2 giorni fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

2 giorni fa