Gaming

FIFA 23: quali squadre e campionati avranno le licenze ufficiali? La Serie A ci sarà!

FIFA 23 sta per arrivare; la data per il lancio sul mercato del nuovo gioco di EA Sports è fissata per il prossimo 30 settembre e già da diverse settimane sono aperti i pre-order, sia nei negozi digitali che in quelli fisici. Si tratta dell’ultimo capitolo che vedremo con questo nome, poiché dall’anno prossimo la collaborazione ormai storica tra EA Sports e la FIFA terminerà. Infatti, l’organo calcistico mondiale sembra intenzionato ad affidarsi ad una nuova software house per lo sviluppo di un gioco con i suoi diritti.

Per quest’ultimo FIFA però, tutto procede regolarmente, e quindi avremo lo stesso gioco a cui siamo abituati. Molti fan però, si stanno chiedendo quali saranno le squadre che avranno le licenze ufficiali in questo “atto finale”, e come sappiamo, negli ultimi anni non tutte le squadre hanno sempre avuto i diritti ufficiali…

Quali squadre italiane (e non solo) hanno le licenze ufficiali su FIFA 23?

Per quanto riguarda il campionato di Serie A c’è da segnalare il ritorno della Juventus, che dopo anni di assenza dai prodotti di EA Sports, quest’anno sarà di nuovo presente. I bianconeri, nelle ultime edizioni del gioco, sono stati rappresentarti dall’ormai famoso Piemonte Calcio.

Lo stesso discorso però non vale per Atalanta, Lazio, Roma e Napoli. Queste quattro formazioni non avranno infatti il nome della squadra, il logo e le divise ufficiali, mentre i giocatori saranno ancora quelli reali. Di seguito l’elenco, estratto dal sito ufficiale del team di sviluppo, con tutte le squadre della Serie A che saranno presenti in-game: Bergamo Calcio, Bologna, Cremonese, Empoli, Fiorentina, Hellas Verona, Inter, Juventus, Latium, Lecce, Milan, Monza, Napoli FC, Roma FC, Salernitana, Sampdoria, Sassuolo, Spezia, Torino, Udinese.

FIFA 23 porta con sé anche un altro gradito ritorno per gli utenti italiani; tornerà infatti anche il campionato di Serie B, con logo e squadre ufficiali, di conseguenza non sono presenti squadre sostitutive per mancanza di licenze, come accade in Serie A. Ecco l’elenco delle squadre presenti: Ascoli, Bari, Benevento, Brescia, Cagliari, Cittadella, Como, Cosenza, Frosinone, Genoa, Modena, Palermo, Parma, Perugia, Pisa, Reggina, SPAL, Südtirol, Ternana, Venezia.

All’estero infine, tutto confermato come gli altri anni con le big europee che saranno nei rispettivi campionati con nomi, loghi e divise ufficiali. Confermata anche la presenza delle competizioni UEFA per club, quali Champions League, Europa League e Conference League.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo del gaming continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra pagina social.

Potrebbero interessarvi anche:

Federico De Milano

Articoli Recenti

  • Attualità

I cacatua sono ballerini provetti: lo conferma la scienza!

I cacatua, tra i più celebri esemplari di pappagalli, sono esperti di danza. Conoscono oltre…

4 ore fa
  • Attualità

Anno scolastico 2025-2026: ecco le vacanze e i ponti previsti

Un nuovo anno scolastico si appresta a cominciare, vediamo quindi il calendario dei ponti e…

4 ore fa
  • Gaming

Elden Ring: Nightreign, arriva “Profondo della Notte”, una modalità hardcore!

La nuova modalità di Elden Ring: Nightreign sarà disponibile dall'11 settembre e si propone di…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Il sequel di 28 anni dopo, The Bone Temple, è stato proiettato in prova

A distanza di qualche mese dall'uscita di 28 Anni Dopo, il primo dei due sequel…

1 giorno fa
  • Attualità

California: 16enne suicida con l’aiuto di ChatGPT, la famiglia fa causa a OpenIa

Adam Raine si è tolto la vita lo scorso 11 aprile impiccandosi nella sua stanza,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Charlie Hunnam è Ed Gein nella terza stagione di “Mostro”

Netflix ha deciso di lanciare la bomba. La terza stagione di Mostro, serie antologica che…

1 giorno fa