fbpx Una fetta di storia: all’asta il dolce nuziale della regina Elisabetta
Attualità

Una fetta di storia: all’asta il dolce nuziale della regina Elisabetta

di Redazione Network NCI

Condividi con chi vuoi

Un collezionista ha recentemente acquistato all’asta, per la cifra record di 27mila sterline (oltre 33mila euro), una fetta della torta nuziale della regina Elisabetta II e del principe Filippo. La torta risale al matrimonio del 1947 ed è una delle 2.000 porzioni originali del monumentale dolce alla frutta imbevuto d’alcol, servito durante il ricevimento a Buckingham Palace. F. Lownes, sottufficiale della Royal Navy, aveva conservato con cura la fetta nella confezione originale e l’aveva poi tramandata a suo figlio. Per quasi 80 anni, il dolce è rimasto in perfette condizioni, custodito in una scatola decorata con una corona d’argento e le iniziali “EP” di Elizabeth e Philip.

Il nuovo proprietario della fetta e il suo curioso progetto

Regina Elisabetta II (@Shutterstock)

Gerry Layton, imprenditore e grande appassionato della famiglia reale, ha acquistato la fetta e ha raccontato con entusiasmo al Daily Mail il suo piano: assaggiarla in occasione del suo 65° compleanno. E non in modo qualsiasi. Layton vuole flambare una parte del dolce nel rum – così da eliminare eventuali batteri – e servirla a bordo dello Yacht reale Britannia. Già in possesso di una fetta della torta nuziale di Carlo e Diana, Layton considera però questa la più rara in assoluto. “Se dovesse succedermi qualcosa, almeno me ne andrò in grande stile”, ha detto ridendo, con quella tipica ironia tutta britannica.

La “torta delle 10mila miglia”: un simbolo del dopoguerra

La casa d’aste Reeman Dansie Auctioneers, che ha gestito la vendita, ha sottolineato il valore storico del dolce, soprannominato “la torta delle 10mila miglia”. A causa del razionamento post-bellico, gli ingredienti furono trasportati da Sudafrica e Australia, rendendo il dolce un simbolo di speranza e collaborazione internazionale. Tagliata dal principe Filippo con la sua spada cerimoniale, la torta fu distribuita in migliaia di fette agli ospiti del banchetto e a enti di beneficenza in tutto il mondo. Oggi, una di quelle fette riemerge, portando con sé una storia fatta di amore reale, austerità e un pizzico di follia moderna.

Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Articolo di Biagi Linda

Fonte: TGCOM24

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi