Attualità

Festival di Sanremo: quali sono i vincitori delle ultime 10 edizioni?

Il Festival di Sanremo, uno degli eventi musicali più attesi e amati in Italia, ogni anno regala sorprese, emozioni e nuove scoperte musicali. Scopriamo insieme i dieci vincitori del Festival negli ultimi dieci anni e come hanno influenzato la scena musicale italiana.

Sanremo: i vincitori che hanno cambiato il volto della musica italiana negli ultimi dieci anni

Sanremo è un festival che negli anni ha visto passare sul palco molti artisti, alcuni dei quali sono riusciti a lasciare un segno indelebile nella storia della musica italiana. Tra i vincitori degli ultimi dieci anni, ci sono nomi che non solo hanno trionfato a Sanremo, ma hanno anche segnato un’evoluzione del panorama musicale.

Nel 2014, a Sanremo vinse Arisa, che con il brano “Controvento” si confermò una delle cantanti più versatili del panorama musicale italiano.

Il 2015 vide trionfare Il Volo, il trio di ragazzi che con la loro “Grande Amore” riportò alla ribalta il genere della musica lirica popolare, riuscendo a conquistare anche il cuore del pubblico internazionale. La loro vittoria dimostrò l’amore per la musica italiana all’estero.

Il 2016 vide trionfare il gruppo ”Stadio” con il loro singolo “Un giorno mi dirai“, una canzone composta in occasione del Festival.

Nel 2017, Francesco Gabbani conquistò tutti con “Occidentali’s Karma“, una canzone che mescolava ironia, ritmo e riflessione. Il brano è stato il primo nella storia di Sanremo a essere tradotto in più lingue.

Nel 2018, invece, fu la volta degli Ermal Meta e Fabrizio Moro, che con “Non mi avete fatto niente” guadagnarono il diritto di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2018 a Lisbona, dove si classificarono quinti.

Nel 2019, Mahmood vinse con “Soldi“, un brano che mescolava influenze arabe e pop, riuscendo a parlare a una nuova generazione e conquistando il pubblico con una performance grintosa e autentica. La sua vittoria fu anche un segno della diversificazione dei gusti musicali all’interno del Festival, un segnale di apertura verso nuovi linguaggi musicali.

Nel 2020, Diodato conquistò il primo posto con “Fai rumore“, un brano che esprimeva il disagio emotivo e l’importanza di non rimanere in silenzio. La sua vittoria, però, fu segnata dalla pandemia, che impedì il consueto trionfo festoso sul palco.

Nel 2021, invece, fu il turno di Måneskin, che con “Zitti e buoni” si confermarono come una delle band italiane più apprezzate al mondo.

Nel 2022, la vittoria di Mahmood e Blanco con “Brividi” ha dimostrato che la musica pop italiana può essere giovane e contemporanea, raggiungendo un pubblico vastissimo con un brano delicato e potente.

Un paio di anni fa, nel 2023, Marco Mengoni è tornato a trionfare con “Due vite“, una ballata emozionante che ha toccato il cuore di tanti. La sua vittoria ha confermato il suo ruolo come uno degli artisti più significativi della musica italiana.

Infine, nel 2024, ha vinto Angelina Mango con la canzone “Ci pensiamo domani“. La giovane artista, figlia d’arte, ha conquistato tutti con la sua voce potente e la sua straordinaria interpretazione. Il brano ha ricevuto una risposta entusiasta dal pubblico e dalla critica, dimostrando che le nuove leve del panorama musicale italiano sono pronte a lasciare un’impronta indelebile.

Quest’anno secondo voi a chi toccherà? Chi riuscirà a vincere Sanremo?

Articolo di Bazzani Giulia

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Israele, implementano una cornea artificiale per guarire la cecità

Implementare una cornea artificiale nell'occhio di una persona per guarirla dalla cecità. Nonostante possa sembrare…

13 ore fa
  • Attualità

Asteroide 2024 YR4: cambiano le probabilità di un futura collisione con la Terra?

E' dell'anno scorso la notizia della scoperta di 2024 YR4, un asteroide di 55 metri…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Le Cronache di Narnia e Netflix: Greta Gerwig alla guida di un’ambiziosa saga cinematografica

Netflix ha grandi piani per il celebre universo fantasy di "Le Cronache di Narnia". Dopo…

17 ore fa
  • Attualità

Team di scienziati cinesi scopre un nuovo Coronavirus: sarebbe trasmissibile all’uomo dal pipistrello

Il virus in questione utilizzerebbe lo stesso recettore umano del virus causa del Covid-19. Il…

18 ore fa
  • Attualità

Torino: 90enne rapinata in diretta social da un gruppo di giovanissimi

"Dammi i soldi, giuro che ti ammazzo". Queste le parole con cui  quattro giovani hanno…

21 ore fa
  • Attualità

Il ritmo della musica stimola il movimento anche a chi non l’apprezza, lo studio

La musica, in un modo o nell'altro, ci accomuna tutti. Uno studio condotto dai ricercatori…

22 ore fa