La stagione 2023/24 presenta un ulteriore ostacolo per chi gioca al Fantacalcio: la Coppa d’Africa e e la Coppa d’Asia, in programma tra gennaio e febbraio 2024. I calciatori convocati dalle proprie Nazionali salteranno così parte del campionato di Serie A, per un massimo di ben sei partite per chi si spingerà in fondo ai tornei. Diamo uno sguardo alla lista dei possibili convocati, squadra per squadra, ricordando però che per quanto riguarda la Coppa d’Africa mancano ancora otto squadre che devono guadagnarsi la qualificazione (*).
Lookman (Nigeria), El Bilal Touré (Mali)
El Azzouzi (Marocco)
Luvumbo (Angola*), Makoumbou (Congo*), Shomurodov (Uzbekistan)
Ebuehi (Nigeria), Maleh (Marocco), Gyasi (Ghana*)
Duncan (Ghana*), Kouamé (Costa D’Avorio), Nzola (Angola*)
Oyono (Gabon*), Cheddira, Harroui, Bourabia (Marocco)
Ekuban (Ghana*)
Hongla (Camerun*), Hrustic (Australia)
–
–
Fares (Algeria), Kamada (Giappone)
Touba (Algeria), Rafia (Tunisia), Banda (Zambia)
Chukwueze (Nigeria)
Machin (Guinea Equatoriale), Akpa-Akpro (Costa D’Avorio)
Osimhen (Nigeria), Zambo Anguissa (Camerun*)
N’Dicka (Costa D’Avorio), Aouar (Algeria), Azmoun (Iran)
Bronn (Tunisia), Dia (Senegal), Coulibaly (Mali), Simy (Nigeria), Cabral (Capo Verde)
Obiang (Guinea Equatoriale)
Seck (Senegal)
Ebosse (Camerun*), Ehizibue, Success (Nigeria), Kamara (Costa D’Avorio)
Zambo Anguissa (@Shutterstock)
Gli infortuni, con un calendario con ritmi davvero alti, sono all’ordine del giorno. Ecco perché all’asta i calciatori infortunati possono rappresentare un’arma a doppio taglio. I giocatori fermi ai box, infatti, di base vengono evitati dai fantallenatori perché occuperebbero uno slot inutilmente, almeno all’inizio. Per questo motivo alcuni infortunati diventano delle occasioni, da prendere a pochi crediti e che possono tornare utili più avanti. Insomma, si tratta di scommesse. Alla prima sosta per le Nazionali questi sono i calciatori infortunati, squadra per squadra, con i rispettivi tempi di recupero stimati:
El Bilal Touré (fine dicembre), Hateboer (metà settembre)
Soumaoro (gennaio 2024), Saelmaekers (da valutare)
Rog (marzo 2024), Lapadula (fine ottobre), Mancosu (metà settembre), Petagna (da valutare), Pavoletti (da valutare)
Caprile (ottobre), Maldini (fine settembre)
Castrovilli (da valutare, lungo stop previsto), Barak (metà settembre), Mina (da valutare)
Kalaj (da valutare), Lulic (da valutare)
Messias (fine settembre), Vogliacco (da valutare)
Hongla (da valutare), Henry (ottobre), Braaf (ottobre), Tcatchoua (ottobre)
Acerbi (in fase di rientro)
De Sciglio (gennaio 2024), Pogba (da valutare), Gatti (da valutare)
–
–
Bennacer (fine dicembre), Giroud (in fase di rientro)
D’Ambrosio (da valutare), Bettella (ottobre)
–
Kumbulla (gennaio-febbraio 2024), Abraham (febbraio 2024), Sanches (da valutare), Aouar (da valutare)
Daniliuc (ottobre), Maggiore (da valutare)
Alvarez (dicembre)
Djidji (da valutare, rischio lungo stop), Sanabria (fine settembre)
Padelli (fine settembre), Ebosse (ottobre), Masina (fine settembre), Ehizibue (fine novembre), Deulofeu (fine ottobre), Brenner (gennaio 2024)
La notizia è ufficiale: Warner Bros. Discovery è in vendita. Dietro le formule aziendali e…
Vedremo mai un nuovo progetto dedicato a Splinter Cell? Al momento il remake annunciato da…
Scossoni nel panorama di Hollywood: Warner Bros. sarebbe infatti in vendita. Il colosso dell'intrattenimento sta…
La serie di God of War in live action ha cominciato la sua produzione. E…
Il metodo per prevedere le eruzioni dell'Etna, il vulcano più attivo in Europa, potrebbe essere…
I dati Istat continuano a sottolineare l'invecchiamento della popolazione. Oggi un italiano su quattro è…