Gaming

Fallout 1 e 2: remake e remaster difficili, ecco perché!

Fallout è una delle serie più amate del panorama videoludico, ma molti giocatori moderni non hanno mai avuto l’occasione di vivere in prima persona i capitoli che hanno dato origine alla saga. In un’epoca in cui remaster e remake rappresentano una parte fondamentale del mercato, l’idea di riportare in vita i primi due capitoli è stata spesso ipotizzata. Secondo il creatore della serie, però, ci sono alcuni ostacoli che rendono quasi infattibile la realizzazione di un progetto simile. C’è da ricordare, inoltre, che i primi due capitoli della serie erano giochi completamente diversi da quelli “attuali”. I capitoli originali erano giochi di ruolo a turno con visuale dall’alto. I capitoli più recenti, invece adottano una prospettiva in prima e terza persona e una struttura action-RPG.

Fallout 1 e 2: i problemi dietro un remake o una remaster

Tim Cain, creatore originale di Fallout, ha recentemente spiegato sul proprio canale Youtube perché una remaster dei primi due capitoli è altamente improbabile. Secondo lui, esistono tre ostacoli principali: legali, tecnici e soggettivi.

Sul fronte legale, i diritti della serie sono oggi in mano a Bethesda, il che significa che gli autori originali non hanno più alcun controllo sul potenziale utilizzo dei giochi. A livello tecnico, rifare Fallout 1 e 2 con la struttura di un titolo moderno, come ad esempio Fallout 4, richiederebbe uno sforzo paragonabile allo sviluppo di un gioco totalmente nuovo, con tutto ciò che ne consegue in termini di risorse, tempo e budget.
Infine, c’è un aspetto soggettivo legato al gusto del pubblico. I primi due Fallout erano RPG a turni (come spiegato sopra), una formula molto diversa da quella degli episodi recenti, più orientati all’azione in prima persona o terza. Riproporre oggi quella struttura rischierebbe di non attirare l’attenzione di una larga fetta di utenza, abituata a un gameplay più immediato e dinamico.

A rafforzare questa visione, è stato Todd Howard, direttore creativo di Bethesda, già lo scorso anno. Aveva dichiarato che il team era felice di mantenere disponibili gli originali per i fan storici, ma non è realmente interessato allo sviluppo di remake o remaster. Howard aveva ammesso che la possibilità era stata discussa internamente, ma alla fine si era deciso di seguire strade diverse. Inoltre, aveva sottolineato di non voler alterare i primi due capitoli solo per renderli più “moderni”.

Articolo di Pasquale Scudiero

Resta sempre aggiornato e non perderti tutte le news relative al mondo videoludico. Continua a seguirci sul nostro sito e sulle nostre pagine Instagram: NASCE, CRESCE, RESPAWNA & nascecrescerespawna.it

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

12 ore fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

12 ore fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rambo e I Mercenari non hanno ancora finito col cinema

Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…

17 ore fa
  • IgnorantNews

All’asta il water 18 carati di Maurizio Cattelan: base d’asta a 10 milioni di dollari!

"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…

18 ore fa
  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

1 giorno fa