Attualità

Facebook, la lingua friulana aggiunta tra le impostazioni del social network

Da oggi Facebook parla anche in friulano. L’iniziativa, frutto di una collaborazione tra Meta, la Regione autonoma del Friuli-Venezia Giulia e l’ARLeF, vuole promuovere la diffusione dell’uso della lingua locale, anche sulle piattaforme digitali.

Anche il friulano tra le lingue di Facebook

Le lingue minoritarie, soprattutto in Italia, sono considerate parte fondamentale del nostro patrimonio culturale e, in un mondo sempre più globalizzato, si è sviluppata la tendenza a proteggerle e valorizzarle sempre di più. È proprio in questa direzione che si muove Meta: da oggi, infatti, sarà possibile impostare il friulano come lingua del proprio profilo Facebook. L’iniziativa, presentata ieri mattina nella sede di Udine della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, è nata dalla collaborazione tra Meta, la stessa Regione e L’agenzia Regionale per la Lingua Friulana (ARLeF).

La nuova configurazione linguistica servirà a valorizzare e promuovere l’utilizzo quotidiano del friulano; questo è solo il primo passo del “Piano generale di politica linguistica per la lingua friulana 2021-2025”, con l’obiettivo di diffondere la lingua sulle principali piattaforme digitali. Questa andrà così ad aggiungersi alle altre lingue “popolari” già presenti sul social, come il sardo, l’Aymara (Bolivia), l’Inupiaq (USA) e l’Inuktitut (Canada).

Lingua e senso d’identità

La traduzione per permettere alla nuova lingua di adattarsi al meglio al social è stata condotta da ARLeF con il supporto di Insiel, società di ICT in house della Regione Friuli-Venezia Giulia. Questo, ovviamente, ha richiesto un lavoro scrupoloso, così da garantire che la lingua sia coerente con la terminologia esistente sul social.

“Oggi mettiamo a disposizione di tutti un ulteriore strumento con cui intendiamo favorire l’utilizzo della lingua friulana nella quotidianità. La possibilità di adoperare l’interfaccia di Facebook in friulano consentirà anche di rafforzare la community social, su cui stiamo lavorando già da tempo e, non ultimo, contribuirà a consolidare il senso di identità e di comunità dei friulani sul territorio e nel mondo”. Queste le parole di Eros Cisilino, Presidente di ARLeF. E tu saresti contento di avere la tua lingua o il tuo dialetto tra quelle ufficiali di Facebook?

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

11 ore fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

11 ore fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rambo e I Mercenari non hanno ancora finito col cinema

Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…

15 ore fa
  • IgnorantNews

All’asta il water 18 carati di Maurizio Cattelan: base d’asta a 10 milioni di dollari!

"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…

16 ore fa
  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

1 giorno fa