Eurovision (@Shutterstock)
L’attesa per L’Eurovision Song Contest è finita: questa sera, 13 maggio, si terrà la prima semifinale. Ricapitoliamo tutte le informazioni utili per la serata: dove vederlo, quando si esibiranno i vari autori e come votare.
Questa sera e giovedì 15 potremo assistere all’evento su Rai 2, Rai Radio2 e RaiPlay. Per quanto riguarda la finale, sabato 17 maggio, potremo vederla su Rai 1, a cui si aggiungono nuovamente Rai Radio2 e RaiPlay. A condurre un volto familiare: Michelle Hunziker, che presenta la serata con Hazel Brugger e Sandra Studer
Data la profondità del testo della canzone italiana, Lucio Corsi ha annunciato che durante l’esibizione si vedranno i sottotitoli tradotti, per consentire al pubblico internazionale di capire il significato del brano.
Alta anche l’attenzione per il brano estone Espresso Macchiato di Tommy Cash, di cui si è molto parlato sia per gli stereotipi sul nostro Paese, che per le signore di Ostuni. Diventate famose online per la loro coreografia e invitate a ballare con lui sul palco del contest.
Gli italiani in gara sono due: Lucio corsi per l’Italia e Gabry Ponte per San Marino. I due si esibiranno durante la prima semifinale, quella di questa sera, ma il primo ha diritto alla finale mentre Gabry Ponte dovrà guadagnarsela con i voti.
Il cantante che partecipa grazie alla sua vittoria a Sanremo (o, come in questo caso, il secondo posto dopo che il primo rinuncia) va in automatico in finale in quanto l’Italia fa parte dei Big Five. I Grandi Cinque sono le cinque nazioni che per prime hanno sostenuto economicamente, e tuttora supportano maggiormente, l’Unione europea di radiodiffusione. Si tratta di Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e Italia. Non tutti sono concordi con questo meccanismo: nel 2013, ad esempio, la Turchia non ha voluto partecipare al concorso per opporsi. Ogni anno anche un altro Paese accede direttamente alla finale: quello ospitante, quest’anno la Svizzera. I cantanti si esibiranno lì grazie alla vittoria dello scorso anno di Nemo con il brano The Code, per l’occasione si è scelta l’arena St. Jakobshalle a Basilea.
Gli artisti si esibiranno in questo ordine:
Tramite il televoto, questa sera si qualificheranno per la finale 10 Paesi. Va ricordato che i telespettatori italiani potranno votare solo quando il proprio Paese è in gara, ovvero questa sera e la sera della finale. Il voto del pubblico da tutto il mondo si somma al voto della giuria internazionale, composta da cinque esperti del settore musicale.
Fonti: Rainews.it, Tgla7 e Wikipedia
Articolo di Noemi Barlocco per Nasce Cresce Ignora
Sono passati ormai 7 anni dal primo trailer di The Elder Scrolls 6, e di…
Una ragazzina italiana ha tentato di accoltellare un agente di polizia sferrando prima un colpo…
La versione per Nintendo Switch 2 di Elden Ring potrebbe avere presto una data di…
Treyarch, attraverso un suo rappresentante, ci ha lasciato una piccolissima anticipazione su Call of Duty:…
18 anni e tanta personalità da vendere, questa è la breve presentazione del giovane difensore…
Stando ad alcuni rumor riportati da Insider Gaming, il nuovo Ghost Recon sarebbe a buon…