Juventus (@Shutterstock)
Bremer è fuori dai giochi da più di 1 mese e ora anche Cabal si è infortunato fino a fine stagione, per cui la Juve deve necessariamente correre ai ripari.
Continuano i guai in casa Juve, dopo l’infortunio di Bremer ai legamenti del ginocchio, la stessa sorte è toccata anche a Juan Cabal. Il colombiano è andato k.o. durante un allenamento con la sua nazionale; l’infortunio lo terrà ai box fino a fine stagione, lasciando decimato il reparto difensivo. Un duro colpo per Thiago Motta, che ora si trova a dover affrontare i prossimi impegni con 4 difensori di ruolo contati: Gatti, Kalulu, Savona e Danilo, con quest’ultimo che sembra destinato a sposare la causa araba, forse già a gennaio.
Insomma una vera e propria emergenza per i bianconeri, che necessitano mai come adesso di almeno 2 rinforzi in difesa (3 se Danilo dovesse effettivamente partire).
Partiamo da un presupposto: la Juve nello scorso mercato estivo ha investito una quantità di denaro troppo ampia per poter continuare ad acquistare giocatori con cartellini troppo dispendiosi.
I futuri investimenti dunque, dovranno arrivare o con la formula del prestito o con qualche formula che possa permettere alla dirigenza di mantenere un bilancio positivo per evitare problemi finanziari di qualsiasi genere. Proprio con la formula del prestito, potrebbe arrivare a Torino l’ex inter, Milan Skriniar, che sembra ormai da tempo il prescelto a sostituire Bremer. Lo slovacco si trova ai margini del progetto del PSG, che ormai da tempo cerca disperatamente una soluzione per liberarsi del pesantissimo ingaggio del calciatore. Il suo ritorno in Italia potrebbe essere agevolato dalla possibilità di un accordo fra i 2 club sulla base di un prestito con diritto di riscatto, formula che garantisce alla Juve di restare nei limiti impostati dal fair play finanziario.
L’altro nome in cima alla lista dei desideri di Giuntoli, sembrerebbe essere il compagno di nazionale di Skriniar, David Hancko.
Skriniar (@Shutterstock)
Se da una parte l’affare Skriniar-Juve farebbe felici e contenti tutti, la strada che porta ad Hancko sembra nettamente più complessa.
Il difensore attualmente in forza al Feyenoord, può coprire il ruolo di centrale e di terzino sinistro, ha già giocato in Serie A con la maglia della Fiorentina e sembra avere tutte le caratteristiche tecniche per sostituire Cabal. L’ostacolo maggiore è rappresentato dalla non-volontà della squadra olandese di cedere uno dei suoi diamanti più preziosi nel bel mezzo della stagione, con la necessità poi di doverlo andare a sostituire. Le sue caratteristiche si sposerebbero alla perfezione con la causa bianconera: piede mancino, può ricoprire il ruolo di centrale ma anche di terzino.Forte fisicamente ed eccezionale nei duelli aerei, riesce a garantire un ottima solidità difensiva abbinata a tanta voglia di spingere in attacco sulla fascia sinistra.
La richiesta è di 30 milioni, troppi per la società bianconera che per piazzare un colpo del genere ha bisogno come minimo di aspettare il prossimo mercato estivo per problemi legati, come sappiamo, al fair play finanziario.
Oltre a loro, gli altri nomi che circolano in questi giorni per la Continassa ci sono: l’ex Radu Dragusin, Bijol, Andersen del Fulham e il futuro parametro zero Jonathan Tah, per cui sembrerebbe però in vantaggio il Bayern Monaco.
Per altre notizie sul mondo del calcio, segui nasce cresce calcia.
di Alessandro Calabrese
Geoff Keighley ha rilasciato le prime informazioni riguardante il Summer Game Fest 2026. Il grande…
Square Enix torna a raccontarci come sarà Octopath Traveler 0, il nuovo capitolo dell’amata serie…
Potrebbe esserci aria di grandi novità per Halo già entro la fine del mese. Secondo…
Manca pochissimo alla pubblicazione di Leggende Pokémon: Z-A su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2…
La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…
Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…