Attualità

Elon Musk, la sua startup Neuralink ottiene l’ok per testare impianti cerebrali sull’uomo

Neuralink, la startup fondata (tra gli altri) da Elon Musk nel 2016, promette di creare una rivoluzionaria connessione tra esseri umani e computer. La Food and Drug Administration (FDA) ha adesso dato l’ok fondamentale affinché l’azienda possa compiere un passo fondamentale verso il suo obiettivo, permettendole di iniziare a sperimentare sul cervello umano i microchip da lei realizzati.

Neuralink, l’azienda è pronta a impiantare i primi microchip per collegare i computer al cervello umano

A comunicare la notizia è stata la stessa startup tramite il social di proprietà di Elon Musk, uno dei suoi fondatori: Twitter. I microchip realizzati dall’azienda sono stati finora sperimentati solo sugli animali, con ottimi risultati, ma adesso inizia la vera sfida, con l’avvio agli esperimenti sugli esseri umani.

Si tratta di microchip che permetterebbero di collegare il computer al cervello umano. Più precisamente, l’obiettivo è quello di arrivare a controllare i dispositivi con il pensiero, attraverso dei chip grandi come una moneta.

A seguito degli esperimenti già condotti nel 2020, al termine dei quali era possibile per diverse scimmie “digitare” parole su uno schermo semplicemente controllando il cursore con il loro sguardo, il passo successivo sembra quindi imminente. Lo scorso novembre, Elon Musk scriveva su Twitter: Ora siamo fiduciosi che il dispositivo di Neuralink sia pronto per l’uomo. Ora la tempistica dipende dal processo di approvazione della FDA”. E quel giorno è ora arrivato.

La FDA ha difatti decretato che i dispositivi sono abbastanza sicuri per poter iniziare a sperimentare la possibilità di impiantarli nei cervelli umani.

Tale tecnologia potrebbe innanzitutto essere un aiuto fondamentale per le persone paralizzate o affette da malattie neurologiche; ma l’obiettivo della startup, e del miliardario sudafricano, è anche quello di realizzare il sogno di chi vorrebbe un cervello dotato della potenza di un supercomputer. Sarà ovviamente necessario sottoporsi ad un’operazione chirurgica di qualche migliaio di dollari, ma Musk promette che tramite il dispositivo sarà possibile ottenere una “simbiosi con l’IA”

“È davvero un passo importante – scrive l’azienda su Twitter – in questo modo la nostra tecnologia potrà un giorno aiutare molte persone“.

Per altre news di attualità da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora. Vi potrebbero interessare anche:

Federica Caiafa

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 film di Robert De Niro

Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…

36 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

1 giorno fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

2 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

2 giorni fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

2 giorni fa