Elon Musk (@Shutterstock)
Dopo la questione delle spunte, di Donald Trump, e dell’amnistia generale, Elon Musk rilancia con una proposta al pari delle sue ambizioni. Nel caso, infatti, che Apple e Google rimuovano Twitter dai loro store, Musk reagirebbe creando un nuovo sistema operativo e smartphone. Vediamo i dettagli della vicenda…
Come riporta Rainews, nel corso di un’intervista da parte della podcaster Liz Wheeler, si è andati a trattare proprio questo tema. Lo scenario di un’eventuale esclusione dai principali store, in realtà, è solo un’ipotesi ventilata da alcuni ambienti, probabilmente molto lontana dall’avverarsi. La preoccupazione, infatti, deriva dal fatto che Musk potrebbe rilanciare una forte tossicità nel social, in seguito all’amnistia (non ancora avvenuta) di quasi tutti gli utenti che sono stati bannati dalla piattaforma.
Secondo alcuni, pertanto, si rischia di destare un’ondata di aggressività gratuita nei confronti delle minoranze e degli “svantaggiati”; tuttavia, ribadiamo, siamo ancora nel campo delle teorie e provocazioni. Le pressioni dirette verso Google e Apple per agire contro questa eventualità potrebbero molto facilmente cadere nel nulla, tenendo anche in conto la portata di questo social, che conta milioni di utenti.
Elon Musk (Youtube: @TED)
In ogni caso, se mai in futuro si dovesse davvero adottare questa misura drastica, Musk ha affermato su Twitter: “Mi auguro che non si debba arrivare a questo, ma se non avessi altra scelta, sì, creerei un telefono alternativo”. Creare da zero un nuovo sistema operativo, uno smartphone, e lanciarlo nel mercato sperando che abbia successo sarebbe un rischio non da poco, e soprattutto un esborso economico non indifferente. Elon Musk, tuttavia, ha dimostrato di essere un personaggio imprevedibile, ambizioso e propenso al rischio, per cui l’affermazione precedente non è affatto da sottovalutare. A sostegno di questa tesi è intervenuta la stessa Wheeler, che, sempre su Twitter, ha scritto: “Quest’uomo costruisce razzi per andare su Marte, cosa vuoi che sia per lui uno stupido smartphone”. L’esclusione di Twitter, comunque, sarebbe un danno gravissimo per il nuovo CEO, in quanto gran parte dell’utenza probabilmente migrerebbe verso altri social. Solamente il futuro ci dirà se questa provocazione verso Apple e Google diventerà realtà, oppure cadrà nell’oblio.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Vi potrebbero interessare anche:
Hideo Kojima è sicuramente il nome del momento nel mercato videoludico. Death Stranding 2: On…
Sta per arrivare un nuovo gioco per dispositivi mobile ispirato all'ormai famosissimo anime Solo Leveling.…
D.J.Carey, un nome che ha fatto la storia dell’hurling irlandese, è oggi protagonista di un…
Jurassic World - La Rinascita si è imposto al box office statunitense. Il nuovo capitolo…
Proprio nel giorno dei festeggiamenti del 25esimo anniversario di Final Fantasy IX sono arrivate notizie…
Il numero uno di Naughty Dog ha recentemente finito di giocare Clair Obscur: Expedition 33…