Urna alle elezioni (@Shutterstock)
Sono stati chiusi alle ore 23:00 i seggi per le elezioni del Parlamento italiano e per le regionali in Sicilia. In attesa dei risultati, che verranno svelati nella giornata di domani, Consorzio Opinio Italia per la Rai, Quorum/Youtrend per Sky TG24, Swg per La7, e Tecnè per Mediaset, hanno condotto delle analisi e delle proiezioni preliminari. Così, da stanotte, i cittadini avranno la possibilità di ipotizzare i numeri e gli esiti delle votazioni.
Tramite interviste fuori seggio e statistiche da informazioni parziali, è stato lineato un quadro generale degli esiti plausibili. I dati-campione confermano le tendenze previste: al centrodestra si affibbia il 43,5% delle preferenze, al centrosinistra il 27%. Dettagliatamente, in ordine decrescente: per Fratelli d’Italia si stima il 24,5%, per il Partito Democratico il 19%, per il Movimento 5 Stelle il 16%, per la Lega il 7% e per la coalizione Azione-Italia Viva la stessa percentuale.
A fine giornata, l’affluenza registrata si attesta a circa il 64%. Approssimativamente dieci punti percentuale in meno rispetto alla tornata elettorale del 2018. I dati provengono da Eligendo, il sito del ministero dell’Interno.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!
Potrebbero interessarvi anche:
I produttori dalla terra del Sol Levante hanno avanzato, recentemente, un'ipotesi rivoluzionaria. Un progetto parzialmente…
Christopher Nolan non ha certo bisogno di presentazioni, ma ricordare il suo contributo al mondo…
Dragon Quest I & II HD-2D Remake ha ricevuto un nuovo trailer durante il Nintendo…
Il box office è sempre stato un ottimo metro di giudizio per comprendere lo stato…
Riot Games ha annunciato ufficialmente la data del suo nuovo gioco di carte basato sull'universo…
Il Peter Parker di Tom Holland cambierà look: lo conferma il primo teaser. In occasione…