Attualità

Elezioni europee 2024: astensionismo record

Tra giovedì 6 e domenica 9 giugno, l’Europa è stata chiamata ad eleggere i nuovi 720 membri del Parlamento Europeo. Quello che però nel nostro Paese ha fatto più scalpore è stato… il livello di astensionismo!

Elezioni europee 2024: livelli di astensione senza precedenti

Le elezioni europee sono giunte al termine registrando un dato preoccupante: in Italia, ben 24 milioni di italiani, non si sono presentati alle urne. Il tasso di astensionismo è stato il più alto mai visto dato che poco meno del 50% degli aventi diritto ha realmente usufruito di questo potere. Secondo l’ANSA, l’affluenza per le elezioni europee è sempre stata in costante calo, ma questa è la prima volta in cui meno di un italiano su 2 va a votare.

Astenersi dal voto: prima del 1993

Nel 2024 astenersi dal voto non comporta alcuna conseguenza, ma le cose un tempo erano decisamente diverse. Fino al 1993, secondo l’articolo 115 del Testo Unico delle leggi sulle elezioni, gli elettori che non si presentavano alle urne dovevano giustificare la propria assenza al sindaco del proprio comune, altrimenti avrebbero trovato il loro nome esposto nell’albo comunale per un mese. Inoltre, come se non bastasse, per un periodo di ben cinque anni, l’elettore che non votava avrebbe visto la dicitura “non ha votato” sui certificati di buona condotta.

Risultati delle elezioni europee 2024

Nonostante il visibile distacco tra elettori e classe dirigente, le elezioni hanno prodotto risultati significativi. Fratelli d’Italia (FdI), guidato da Giorgia Meloni, si è confermato come primo partito con il 28,8% dei voti. Il Partito Democratico (PD), guidato da Elly Schlein, ha registrato una crescita positiva rispetto alle scorse elezioni europee, conquistando il 24,1%. Il Movimento 5 Stelle (M5S), invece, ha subito un crollo notevole, scendendo al di sotto del 10%. Forza Italia (FI), con il 9,6% dei voti, ha sorpassato la Lega, ferma al 9%. L’Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), invece, ha superato la soglia di sbarramento ottenendo il 6,7% e permettendo ad Ilaria Salis di diventare un’eurodeputata.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!                                                                Potrebbero interessarvi anche:

Denieli Freitas Nogueira

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 film di Robert De Niro

Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…

18 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

2 giorni fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

3 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

3 giorni fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

3 giorni fa