Gaming

Elden Ring, rubato l’editor del gioco

Notizie scottanti ci accompagnano nel cammino che conduce all’uscita di Elden Ring. Una copiosa serie di leak, informazioni stringate e video trafugati hanno, fino ad oggi, lastricato la strada verso il 25 febbraio, data d’uscita dell’attesissimo titolo. Ma questa volta, abbiamo per le mani qualcosa di davvero prezioso!

In tutti questi mesi, l’attesa non ha fatto che crescere, nutrendosi della nostra più insana curiosità, che si è ingigantita fino al punto di rottura. Ma di cosa stiamo parlando? E, soprattutto, perché parliamo di punto di rottura?

Semplicemente perché alcuni utenti, talmente presi dalla smania della conoscenza, sono arrivati a rompere le barriere poste da FromSoftware per tutelare il proprio titolo.

Colpo grosso!

Questa volta, ad esser stato infranto, è il concetto stesso di beta. Alcuni furbetti, infatti, installando un firmware personalizzato nella propria PS4, sono riusciti ad aggirare tutti i limiti fissati dalla software house.

Gran parte dei contenuti del titolo era già presente nei file, ma risultava essere bloccata, come spesso accade, in quanto si trattava solo di una versione beta di Elden Ring. Grazie al suddetto jailbreak, attivo su PS4, certi utenti hanno di fatto trafugato gran parte dei contenuti occultati. Tra questi, risulta anche l’editor di creazione del personaggio.

Un’autentica rivoluzione, un cambiamento drastico, un mutamento così straniante da lasciarci sbigottiti. Questo è tutto quel che NON risulta essere l’editor del personaggio  in Elden Ring. Al contrario, siamo di fronte ad uno strumento non dissimile da quello che siamo abituati a conoscere: resta infatti fedele a quello della serie di Dark Souls e Bloodborne.

Avremo ancora la possibilità di creare abomini completamente blu o, ancora, la copia sputata di Shrek.

Elden Ring, una spasmodica attesa

Elden Ring è un’IP amatissima, una di quelle opere capace di far parlare di sé a lungo prima di mostrarsi. Uno di quei lavori in grado di creare un’immagine di sé, ancor prima che qualcuno sia riuscito a farsene un’idea pur vaga. FromSoftware, lo sappiamo, possiede la rara capacità di agitare le acque pur restando immobile. Figuriamoci quali forze è in grado di smuovere quando sta per lanciare un nuovo titolo.

Resta da chiedersi: è davvero necessario rubare quante più informazioni possibili di un titolo tanto atteso? La nostra curiosità deve essere obbligatoriamente nutrita? Non sarebbe meglio godersela? Sarebbe bello poter speculare e, una volta tanto, sognare!

Sarebbe magnifico poter sognare il titolo che tanto attendiamo, evitare di aggredirlo e smembrarne ogni più piccola stringa di codice. Ma magari questo è un pensiero troppo romantico…

Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del gaming, e molto altro, seguici su NCR!

di Vincenzo Del Bello

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: Crossover che farebbero impazzire i fan

Crossover. Basta già la parola per attirare l'interesse dei fandom. Da sempre uno dei sogni…

14 ore fa
  • Attualità

Un uomo paralizzato è riuscito a controllare le persone da remoto

Un uomo rimasto paralizzato dal torace in giù è riuscito ad avere connessioni sensoriali con…

15 ore fa
  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

2 giorni fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

2 giorni fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

2 giorni fa