Gaming

Elden Ring Nightreign cambia rispetto a quanto già visto

L’attesissimo Elden Ring Nightreign, nuovo titolo cooperativo targato FromSoftwere in uscita il 30 maggio, segnerà l’ingresso dei Soulsborn nel mondo dei giochi cooperativi online. Ciò significa che le dinamiche a cui Fromsoftwere ci ha abituato con i suoi titoli dovranno necessariamente subire delle modifiche. In una recente intervista con Playstation Blog, il  direttore Junya Ishizaki  ha dichiarato inoltre che il titolo subirà un bilanciamento e che quindi cambierà rispetto a quanto mostrato nel test di rete.

 

Le parole di Ishizaki su Elden Ring Nightreign

Ishizaki ha dichiarato che saranno diversi i cambiamenti della versione finale rispetto al test di rete. Cambiamenti che si sono resi necessari a seguito dei feedback dei giocatori.

“Abbiamo ricevuto molti feedback utili riguardo alla difficoltà. Abbiamo apportato alcune modifiche per trovare un equilibrio che renda il gioco impegnativo man mano che avanzi, ma comunque gestibile. Anche Gladius, uno dei Signori della Notte, riceverà alcuni aggiornamenti, quindi i giocatori non vedono l’ora di vederlo nel gioco finale”.

Non viene fatta alcuna menzione chiara su una diminuzione o un aumento della difficoltà effettiva, anche se la tendenza ormai è quella di rendere i giochi più accessibili, a maggior ragione se si tratta di titoli FromSoftwere. Si prospetta quindi un Gladius più morbido da abbattere.

Altri cambiamenti interesseranno invece la trasmissione delle informazioni e l’individuazione dei passaggi necessari per progredire.

“Durante il test della rete, alcuni giocatori hanno avuto difficoltà a capire quali elementi fossero visibili sulla mappa e hanno detto che era difficile identificare i passaggi successivi o come utilizzare alcuni dei set di mosse dei personaggi”. Per risolvere questi problemi, abbiamo apportato alcune modifiche in modo che le informazioni venissero trasmesse più chiaramente ai giocatori durante il gioco”.

Fondamentali, come evidenziato da Ishizaki, sono stati i feedback dei giocatori, che hanno portato all’aggiunta di nuove funzionalità, e alla semplificazione di alcune meccaniche. La versione finale di Elden Ring Nightreign sarà quindi abbastanza diversa da quella che abbiamo visto nel test di rete.

Non ci resta che aspettare il 30 maggio per scoprire Limveld, e vivere questa nuova avventura in stile battle royale, sperimentando questa inedita visione di Elden Ring proposta dalla casa nipponica. Per non perderti nessuna news o curiosità del mondo gaming seguici su Nasce, cresce e Respawna.

Articolo di Mario Costa

 

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Etna, scoperto un nuovo metodo per prevedere le eruzioni

Il metodo per prevedere le eruzioni dell'Etna, il vulcano più attivo in Europa, potrebbe essere…

11 ore fa
  • Attualità

Il focus Istat sul lavoro: sempre più anziani

I dati Istat continuano a sottolineare l'invecchiamento della popolazione. Oggi un italiano su quattro è…

11 ore fa
  • Attualità

Varese, uomo esce dal carcere, si ubriaca e viene arrestato

Ha dell'incredibile la vicenda del 50enne tunisino, arrestato a Varese dopo essere appena uscito dal…

11 ore fa
  • Gaming

ARC Raiders: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo titolo di Embark Studios

ARC Raiders è uno extraction-shooter in terza persona sviluppato da Embark Studios, lo stesso team…

13 ore fa
  • Gaming

Fortnite: in arrivo una gigantesca collaborazione con I Simpson?

Rimbalzano rumor riguardanti una possibile collaborazione tra il battle-royale Fortnite e l'iconica serie televisiva de…

15 ore fa
  • Attualità

ISTAT: nascite in calo in Italia, ai minimi storici il numero medio di figli per donna

In Italia, secondo i dati ISTAT prosegue il calo delle nascite. Nel 2024 ci sono…

17 ore fa