L’universo di Dune, con la sua complessità e la sua profondità, continua a espandersi. La serie TV “Dune Prophecy” ci trasporta indietro nel tempo, svelando le origini oscure e intricate dell’Impero galattico. La serie è un prequel degli avvenimenti già noti e ha luogo 10.000 anni prima rispetto agli eventi di Dune.
Al centro di “Dune Prophecy” troviamo la Sorellanza delle Bene Gesserit, una setta di donne potenti e misteriose, capaci di manipolare la mente e prevedere il futuro. Seguendo le vicende di Valya e Tula Harkonnen, due sorelle determinate a risollevare il nome della loro famiglia, assistiamo alla nascita e all’ascesa di questa organizzazione. Le 2 sorelle però dovranno fare i conti con l’ex mercenario Desmond Hart, capace di combattere con le loro stesse armi.
Se nei 2 film di Dune il ruolo delle Bene Gesserit viene spiegato forse in modo poco approfondito e troppo veloce, in questa serie invece scopriamo la loro importanza cruciali nelle trame politiche dell’Impero. Attraverso le vicende delle sorelle Harkonnen e della Sorellanza delle Bene Gesserit, la serie esplora le dinamiche politiche che governano l’Impero. Vengono svelate le lotte intestine tra le grandi casate e le ambizioni dei singoli personaggi. Allo stesso tempo, approfondisce il ruolo della religione nella società, mostrando come la fede possa essere utilizzata come strumento di controllo e di potere.
Il 18 novembre la serie è uscita in Italia su Sky e Now. La produzione ha lavorato a stretto contatto con gli eredi di Frank Herbert, autori del romanzo “Sisterhood of Dune” da cui è tratta la serie, per garantire la fedeltà all’universo narrativo originale, cercando di dare originalità e freschezza. La serie vanta un cast stellare, con attori del calibro di Emily Watson (Valya Harkonnen), Olivia Williams (Tula Harkonnen) e Travis Fimmel (Desmond Hart).
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie, segui su tutti i social Nasce, Cresce, Ignora.
Articolo di Giuseppe Parodi
Crossover. Basta già la parola per attirare l'interesse dei fandom. Da sempre uno dei sogni…
Un uomo rimasto paralizzato dal torace in giù è riuscito ad avere connessioni sensoriali con…
Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…
La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…
Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…
Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…