Attualità

E se fosse possibile ricavare energia… dalla carta igienica usata?

I combustibili fossili, che per molti anni hanno rappresentato la riserva numero uno da cui attingere per ottenere energia, sono già da tempo destinati ad esaurirsi. Moltissimi governi stanno sviluppando strategie e tecniche all’avanguardia per combattere contro questo grave problema e trovare soluzioni applicabili per ottenere energia in maniera innovativa. E se fra questi metodi ci fosse il riciclo… della carta igienica usata?

Lo studio

A proporre questa bizzarra soluzione per il problema della produzione di energia, come ci racconta Focus, è stato un gruppo di scienziati. Più precisamente un team di studio composto da chimici delle Università di Amsterdam e Utrecht, nei Paesi Bassi. Questo gruppo avrebbe trovato il modo di produrre energia dalla carta igienica installando all’interno di ogni abitazione un apposito generatore. La carta igienica, infatti, è composta al 70% – 80% da cellulosa, preziosissima fonte di carbonio. Considerando che in media ognuno di noi utilizza dai 10 ai 14 chilogrammi di carta igienica all’anno, la quantità di cellulosa utilizzabile annualmente per produrre energia sarebbe decisamente importante.

L’esperimento

Durante l’esperimento che il team ha messo in pratica si è iniziato trasformando la materia organica in un gas con metano, idrogeno, anidride carbonica e monossido di carbonio. Dopo essere stato filtrato, raffreddato e infine compresso, il materiale è stato fatto passare attraverso un reattore a sodio ad alta pressione. A questo punto lo zolfo organico è trasformato in idrogeno solforato che è utilizzato per alimentare le batterie elettrochimiche a ossido solido, capaci di generare energia elettrica, con un’efficienza pari al 57% e con un costo di 20 centesimi per kWh, anche se gli studiosi puntano a poter dimezzare al più presto questa cifra. Si tratta sicuramente di un passo avanti importante che potrebbe portare a invenzioni e scoperte assolutamente uniche ed estremamente utili per l’umanità. Basti pensare che, secondo gli scienziati, con 10 tonnellate di carta igienica usata potrebbe essere generata energia per circa 6400 abitazioni!

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!

Potrebbero interessarti anche :

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo Switch 2: Tutti gli annunci e le novità dal Direct!

Oggi, 2 aprile 2025, si è concluso il Nintendo Direct dedicato a Nintendo Switch 2,…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

C’era una volta a Hollywood: ufficiale il sequel Netflix con David Fincher alla regia

La notizia ha dell'incredibile, ma è tutto vero: Netflix produrrà il sequel di C'era una…

21 ore fa
  • Sport

Roma, che redenzione! Dalla zona retrocessione alla lotta Champions

Avrebbero dato del pazzo a chiunque avesse detto che la Roma sarebbe tornata in corsa…

22 ore fa
  • Sport

Lo scudetto passa da Bologna: Napoli, Atalanta e Inter alla finestra

Lo scudetto più incerto degli ultimi anni si deciderà nelle ultime giornate; le due protagoniste…

22 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Addio a Val Kilmer: ci ha lasciato un’icona di Hollywood

L'attore Val Kilmer ci ha lasciato il 1 aprile; uno degli attori più versatili e…

22 ore fa
  • Gaming

Ghost of Yōtei: nuove informazioni sulla trama e sul gameplay

Il sito ufficiale di PlayStation ha aggiornato la pagina relativa a Ghost of Yōtei, rivelando…

22 ore fa