Attualità

È morto Mehran Karimi Nasseri, l’uomo che ispirò il film “The Terminal”

Chi non conosce il celebre film “The Terminal“? Girato da Steven Spielberg, racconta le vicissitudini di Viktor Navorski (Tom Hanks) che, a causa di un colpo di Stato nel suo Paese natale, è costretto a rimanere esiliato nell’aeroporto JFK di New York. Questa vicenda è apertamente ispirata a un episodio accaduto realmente all’iraniano Mehran Karimi Nasseri, il quale, dopo quasi 20 anni di soggiorno nell’aeroporto Charles de Gaulle, è deceduto nella giornata di ieri, il 12 novembre. Andiamo quindi a ripercorrere brevemente la sua incredibile storia…

Tra l’Iran e l’Europa: la rocambolesca storia di Mehran Karimi Nasseri

Come riporta TGCOM24, Nasseri si è spento a 78 anni nell’aeroporto che per quasi due decenni è stato la sua casa. Originario dell’Iran, abbandonò il suo Paese in seguito a delle proteste contro il Governo e iniziò a vagare in Europa alla ricerca, a detta sua, della vera madre. La sua principale meta era il Regno Unito, dove avrebbe dovuto trovare la madre biologica, di nazionalità scozzese. Tuttavia, dopo il rifiuto dell’asilo politico da parte delle autorità britanniche, per Nasseri si aprì un vagabondaggio tra il Belgio e la Francia, costatogli anche diversi mesi di carcere. Il suo ultimo viaggio, nel 1988, aveva come destinazione l’aeroporto Charles de Gaulle.

Lo sventurato esule vide una via d’uscita da questo limbo nel 1999, quando gli venne finalmente offerta la possibilità di ritirare i documenti a Bobigny; questi gli avrebbero garantito un permesso di soggiorno in Francia. Nasser, tuttavia, si rifiutò di apporre la sua firma, sostenendo di non essere più iraniano e tantomeno di chiamarsi Nasser, ma sir Alfred Mehran. Entrando quindi in un’impasse, Nasser continuò a vivere nell’aeroporto, fino a quando il film “The Terminal“, nel 2004, non lo fece diventare famoso in tutto il mondo. I riflettori della stampa si puntarono così su di lui, tanto da fargli racimolare anche una certa quantità di denaro. In seguito visse per diversi anni in una casa d’accoglienza, fino a spegnersi definitivamente nell’aeroporto francese, dove ormai era diventato un volto noto.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

13 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

2 giorni fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

2 giorni fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

2 giorni fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

2 giorni fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

2 giorni fa