Forghieri (via Youtube @Davide Cironi)
Mauro Forghieri è morto all’età di 87 anni. Era un ingegnere e progettista di auto di Formula 1: una vita dedicata ai motori, una carriera piena di successi. Non solo Ferrari per lui, che era molto amico del “Drake” Enzo, ma anche Lamborghini e Bugatti, portando innovazioni dovunque andasse. Se n’è andato questa mattina a Modena.
Nel 1959 si laurea all’Università di Bologna e accoglie subito la proposta della Ferrari. Fu proprio Enzo a volerlo come capo del Reparto Corse di Maranello, a soli 27 anni. Durante il suo periodo di lavoro con la Rossa fu un vero e proprio innovatore: fu lui ad avere l’idea di installare gli alettoni sulle auto da corsa, come fu lui a progettare nuovi motori con i quali la scuderia italiana vinse diversi titoli.
Sì, perché se parliamo di titoli lui ha molti meriti a riguardo. Con lui la Ferrari vinse 54 gran premi, quattro titoli mondiali piloti e sette titoli costruttori. Un palmarès niente male, che si consacrò di pari passo con l’epoca d’oro di Niki Lauda.
Ferrari (@Shutterstock)
Forghieri restò in Ferrari fino al 1987, per poi passare alla Lamborghini come membro del consiglio di amministrazione e responsabile tecnico fino al 1992. In quell’anno divenne direttore tecnico della Bugatti, con la quale rimase per due anni.
Oltre all’amore per i motori, nel cuore portava anche Modena, la città che ha sempre amato. Il comune lo aveva omaggiato con un riconoscimento lo scorso 13 gennaio, data del suo compleanno, in cui gli vennero consegnate le chiavi della città, come riporta “La Gazzetta dello Sport”.
“Ricevere questo riconoscimento dalla mia città ha un valore assoluto. Durante la carriera ho avuto opportunità per andare a lavorare all’estero, ma ho sempre rifiutato per non lasciare Modena. Anche quando mi sposto parlo sempre della mia città, che amo profondamente e orgogliosamente“.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Potrebbero interessarti anche:
CD Projekt RED ha sciolto le riserve sul seguito di Cyberpunk 2077. Il gioco, fin'ora…
A partire da oggi, 28 maggio 2025, iniziano ufficialmente i Days of Play 2025, dedicati…
Death Stranding 2: On the Beach è ormai dietro l'angolo. Tra poco meno di un…
Dopo un incidente nel 2019 con un carrello elevatore che gli ha causato una lesione…
Redemption Road Games tramite un nuovo trailer ha fatto sapere che Kingmakers non uscirà più…
In ogni paese ci sono dei nomi che non possono essere dati ai propri figli,…