Attualità

Drako Airbus, l’aereo di linea che volerà da New York a Parigi in 2 ore

Airbus, multinazionale francese e leader mondiale nella produzione di aerei civili, ha in mente un progetto incredibile. Dopo anni dal ritiro di Concorde, l’azienda sta progettando un nuovo aereo supersonico, il Drako Airbus.

Una velocità da record

Come riporta il Corriere della Sera, il progetto di Airbus è molto ambizioso. I tecnici dell’azienda stanno lavorando a qualcosa di estremo, l’aereo ipersonico civile più veloce della storia.

Drako, il nome dato al “concept plane” in questione, sarebbe in grado di raggiungere e superare Mach 3, cioè 3 volte la velocità del suono. In questo modo sarebbe in grado di volare da New York a Parigi, e viceversa, in poco meno di 2 ore. Il percorso LondraSingapore, invece, in poco più di 2 ore.

Una velocità pazzesca che per ora è solo un progetto, ma su cui Airbus punta fortemente. Drako sarebbe pensato per le rotte dirette, oggi coperte dai Boeing  777 e 787, dagli A330 e dai nuovi Airbus 350. A dispetto di questi, il velivolo supersonico sarebbe non solo più veloce, ma anche molto più grande.

Drako e i suoi “fratelli”

Drako non è l’unico aereo supersonico in fase di progettazione, ma sicuramente è quello più “affascinante”. Negli Stati Uniti, la società del Colorado Boom Technology, presenterà Boom Overture, un aereo di linea ipersonico che verrà inaugurato nel 2029.

Il velivolo dovrebbe raggiungere mach 1.7, quindi più “lento” rispetto a Drako Airbus. Nella storia invece troviamo altri due aerei da trasporto civile ipersonici: il Tupolev Tu-144 e il Concorde.

Il Tupolev fu sviluppato dall’omonima azienda russa negli anni ’60. Il prototipo volò e superò per la prima volta la barriera del suono il 5 giugno del 1969, successivamente superò anche Mach 2, per una velocità massima di 2500 km orari.

La storia del Tupolev-144 fu caratterizzata da 2 gravissimi incidenti, il primo nel 1973 al Salone internazionale dell’aeronautica e dello spazio di ParigiLe Bourget. Il velivolo, durante il volo scese in picchiata rapida. L’aereo si spezzò in volo, distruggendo 15 case e uccidendo in totale 14 persone. Il secondo incidente avvenne durante la consegna dei primi velivoli destinati al servizio passeggeri. Uno degli aerei si schiantò al suolo causando la morte di tutto l’equipaggio. I Tupolev-144 vennero definitivamente dismessi il primo giugno del 1998.

L’altro aereo supersonico sviluppato è stato l’Aérospatiale-BAC Concorde, noto come Concorde. Il prototipo volò per la prima volta il 2 marzo del 1969, l’anno successivo raggiunse e superò Mach 2. La velocità massima del Concorde fu di 2,04 Mach.

Anche la storia del Concorde è segnata da un grave incidente avvenuto il 25 luglio del 2000. Il volo Air France 4590 si schianto contro un hotel a Gonesse, in Francia, provocando la morte di 115 persone. I Concorde vennero dismessi definitivamente nel 2003, a causa dei costi eccessivi.

Adesso una nuova occasione con nuovi progetti in arrivo, sperando in una epilogo migliore rispetto ai predecessori.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!!

Potrebbero interessarvi:

davide gerace

Articoli Recenti

  • Attualità

Terremoto in Afghanistan: una catastrofe umanitaria

Un devastante terremoto di magnitudo 6.0 ha colpito l’Afghanistan orientale, causando oltre 800 morti e…

46 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Gli Incredibili 3 ha una data di uscita confermata

Disney/Pixar ha deciso di rompere il ghiaccio in merito al futuro dei suoi progetti animati.…

2 ore fa
  • Gaming

Injustice 3 si farà: sentite le parole di due dei doppiatori!

Arrivano conferme sull'esistenza di Injustice 3, prossimo capitolo della serie di picchiaduro a scorrimento targata…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Disney+: tutte le novità di settembre tra serie, film e documentari

Un nuovo mese di Disney+ ci aspetta. Settembre è alle porte e la piattaforma condivide…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i migliori personaggi di Dragon Ball Z!

Dragon Ball Z è, per quasi tutto il mondo, il simbolo degli anime per eccellenza.…

2 giorni fa
  • Gaming

Top 6 NCR: I momenti più strazianti nei videogiochi!

I videogiochi sono capaci di regalarci emozioni intense, talvolta anche indimenticabili. Sono capaci di lasciarci…

2 giorni fa