fbpx Disney rilancia Biancaneve, il flop è ancora più clamoroso
Cinema & Serie TV

Disney rilancia Biancaneve, il flop è ancora più clamoroso

di Redazione Network NCI

Condividi con chi vuoi

Nel tentativo di rianimare un titolo già compromesso, lo scorso fine settimana Disney ha riportato “Biancaneve” nelle sale americane. L’obiettivo era legarlo al weekend della Festa della Mamma e recuperare interesse attorno al progetto. Il risultato, però, è stato ben lontano dalle aspettative: l’incasso complessivo si è fermato a poco più di 300.000 dollari, distribuiti su oltre 1.300 sale, con una media per sala di circa 200 dollari. Numeri che parlano da soli e che rischiano di segnare uno dei momenti più imbarazzanti nella storia recente dello studio.

La strategia, nel suo fallimento, ricorda da vicino il caso di “Morbius”, riproposto senza successo da Sony dopo essere diventato un meme virale. Anche in quel caso, il distacco tra le scelte delle major e le reali aspettative del pubblico era apparso evidente. E la Disney sembra caduta nella stessa trappola.

Disney e il caso Biancaneve: tra polemiche e flop economico

Il remake di “Biancaneve”, sin dal suo annuncio, ha incontrato forti resistenze. Al centro delle polemiche, le dichiarazioni della protagonista Rachel Zegler, che aveva definito il classico del 1937 “inquietante” e “obsoleto”. Le sue posizioni, unite a una rilettura molto distante dalla fiaba originale, hanno contribuito a creare una frattura con lo zoccolo duro del pubblico Disney.

A livello commerciale, la prima distribuzione del film aveva già rappresentato una batosta: 202,5 milioni di dollari incassati a fronte di un budget di produzione e promozione che ha superato i 300 milioni, complice anche una serie di riprese aggiuntive e modifiche in corsa. Il passivo stimato supera i 100 milioni.

A fronte di risultati così deludenti, la scelta di riproporre il film in sala appare oggi un rischio mal calcolato. E solleva una domanda inevitabile: quanto conoscono davvero il loro pubblico, gli studios di Hollywood? Diteci la vostra e continuate a seguirci su Instagram e sul sito – Nasce, Cresce, Streamma – per restare sempre aggiornati sul mondo del cinema!

Articolo di Damiano Longo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi