La fine del 2024 per Disney+ ha avuto un sapore amaro, infatti nell’ultimo trimestre la piattaforma streaming ha perso circa 700mila abbonati. Non solo Disney+ ma anche ESPN ha perso 700mila iscritti, a differenza di Hulu che invece ha guadagnato 1,6 milioni di abbonati.
La piattaforma streaming inoltre prevede anche che un calo di abbonati nel primo trimestre del 2025 e verso la fine dell’anno corrente. Tra i motivi di questa crisi potrebbe esserci l’aumento dei prezzi e la scadenza di alcune promozioni. Nonostante questa crisi, Disney+ è cresciuta di valore nella borsa di Wall Street, infatti ha registrato un EPS rettificato (un modo per avere un’idea più chiara della redditività operativa di un’azienda) di 1,76 dollari su ricavi di 24,7 miliardi di dollari.
Gli studios infatti con Oceania 2 hanno ottenuto un ottimo riscontro riscuotendo più di un miliardo di dollari al botteghino. Infatti il CEO Disney Bob Iger ha dichiarato: “I nostri risultati di questo trimestre dimostrano la forza creativa e finanziaria di Disney. Mentre continuiamo a portare avanti le nostre iniziative strategiche avviate negli ultimi due anni”.
Per altri articoli come questi e tutte le news a tema serie TV e cinema, continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma!
Rimbalzano rumor riguardanti una possibile collaborazione tra il battle-royale Fortnite e l'iconica serie televisiva de…
In Italia, secondo i dati ISTAT prosegue il calo delle nascite. Nel 2024 ci sono…
A novembre ben sette titoli per PS4 e PS5 lasceranno il catalogo del PlayStation Plus…
Rockstar Games è da un po' che non si fa sentire, dunque sono ripartite le…
Quando aspettiamo mettiamo alla prova il nostro autocontrollo. Secondo gli esperti, infatti, l'autocontrollo ha un…
All'incirca 180 tifosi del Napoli sono stati arrestati a Eindhoven, in Olanda. A questi ultimi…